Ottobre è un mese ricco di iniziative ed eventi dedicati all’innovazione. Partiamo subito segnalandovi che domani, giovedì 2, all’Università IULM di Milano va in scena Unstoppable Women Talk, con un appuntamento dal titolo Specchi Riflessi. Parleremo di donne, di consenso, di diritti e di tecnologie da governare per combattere le ingiustizie. Questa è una nuova puntata di Agenda del Futuro, la rubrica mensile che raccoglie alcuni degli incontri, summit e conferenze più interessanti segnalati dalla redazione di StartupItalia.
Ogni mese l’Agenda del Futuro è la mappa per un viaggio nel panorama degli eventi imperdibili. Che tu sia un imprenditore in cerca di ispirazione, un investitore alla scoperta delle prossime realtà emergenti, uno sviluppatore o semplicemente un entusiasta del panorama tech, la rubrica è pensata per soddisfare la sete di conoscenza e connessione. E, come sempre, per chi vuole segnalarci eventi basta compilare il form. Pronti con l’agenda? Ecco cosa vi segnaliamo per ottobre 2025.

Eventi tech in Italia a ottobre 2025
- European Biotech week – 29 settembre-6 ottobre / Italia ed Europa | Un evento su più giorni e diffuso in vari Paesi europei, Italia compresa. Giunta alla 13esima edizione questa iniziativa punta a mettere in scena le eccellenze di un settore in cui la voce delle startup sta emergendo anno dopo anno. Sono decine gli incontri a cui è possibile partecipare. Per partecipare suggeriamo di scoprire di più sull’agenda di un appuntamento lanciato nel 2013 da EuropaBio.
- Calascio Innovation Playground – 1-5 ottobre / Calascio | Un’occasione per scoprire che la bellezza di un territorio non rigenera soltanto i borghi, ma trasforma anche le persone che li abitano e chi sceglie di attraversarli. Dal primo al 3 ottobre il festival è dedicato alle scuole secondarie con workshop e attività pensate per stimolare creatività e collaborazione. Il 4 e 5 ottobre accoglierà tutti coloro che vorranno partecipare con trekking narrativi, silent walk, momenti di co-progettazione collettiva, incontri e laboratori.

- Milano Digital Week 2025 – 1-5 ottobre / Milano | Cinque giorni di workshop, talk e dibattiti a ingresso gratuito. Coinvolte oltre 200 aziende e molti relatori. Promossa dal Comune di Milano insieme a TIG – The Innovation Group, la rassegna ha in programma un palinsesto disponibile online che raggruppa università, imprese, startup e hub culturali diffusi nei quartieri. In agenda ci sarà anche Unstoppable Women, con un evento in programma il 2 ottobre alle 16:30 all’Università IULM di Milano.
- Unstoppable Women Talk – 2 ottobre / Milano | Durante la Milano Digital Week 2025, dedicata al rapporto tra Intelligenza artificiale, persone e luoghi, il format di StartupItalia partecipa al programma con un appuntamento in Università IULM. Specchi Riflessi è un evento pensato per affrontare un tema che attraversa la nostra epoca: il legame sempre più stretto e complesso tra estetica, identità e tecnologia. Parlare di estetica digitale significa parlare anche di benessere e libertà.

- Digital Innovation Days / 8-9 ottobre / Milano | Un evento dedicato a chi vuole scoprire come l’innovazione e il digitale stanno trasformando il marketing, la comunicazione, le risorse umane e la sostenibilità. Due giorni di formazione avanzata e networking con i leader del settore.
- Healthcare Innovation Summit / 8-9 ottobre / Milano | – Il Summit fa parte di un programma articolato di iniziative comuni nel settore della formazione e della diffusione della cultura sui temi dell’innovazione digitale nella sanità e nel settore delle Lifescience. Tanti i temi sul tavolo: telemedicina, AI e trasformazione digitale del Servizio Sanitario Nazionale.

- IT’S ALL CIO & TECHNOLOGY – 14 ottobre / Milano | L’appuntamento è rivolto ai leader dell’Information Technology. Un’opportunità per CIO, CTO, CISO, CDO e IT Manager che vogliono confrontarsi sulle sfide e le opportunità legate all’aggiornamento dei sistemi e dei processi aziendali.
- Open Innovation Summit / 24-25 ottobre / Torino | L’evento è realizzato da Il Sole 24 Ore e Zest e offrirà uno spazio di confronto tra imprese, startup, policy maker e centri di ricerca con l’obiettivo di capire in che modo l’uomo possa e debba guidare questa rivoluzione dell’AI, mettendola al servizio dello sviluppo economico e sociale.
- Salone dei Pagamenti / 29-31 ottobre / Milano | Rappresenta una delle principali iniziative a livello internazionale su temi legati a economia, fintech, impatto e tecnologia. Come per gli scorsi anni in programma anche la nuova edizione dell’Agorà del futuro, organizzata da ABI in collaborazione con StartupItalia all’interno del Salone dei Pagamenti 2025. Tre giorni in cui si proverà a costruire insieme un nuovo vocabolario: disruptive, plurale, umano, tecnologico.

Eventi tech nel mondo a ottobre 2025
- Tech Week Singapore – 8-9 ottobre / Singapore | Uno degli eventi di riferimento in Asia per quanto riguarda innovazione e tecnologia. In agenda una due giorni dedicata ad AI, cloud, cybersecurity ed ecommerce.
- Expand North Star – 12-15 ottobre / Dubai | Dal climatetech al fintech, sono dieci anni che questa fiera racconta i trend dell’innovazione in una delle città più rilevanti del Medioriente. Oltre 16 Paesi rappresentati e più di 50 unicorni presenti per raccontare le proprie best practice. L’evento rientra nelle iniziative dell’Agenzia ICE per promuovere le startup e le PMI innovative italiane all’estero.
- Meteorological Technology World Expo 2025 – 14-16 ottobre / Vienna | Tra gli eventi più importanti per la presentazione delle ultime tecnologie nel campo delle previsioni meteorologiche, del monitoraggio climatico e delle misurazioni ambientali. Nella capitale austriaca ci saranno esperti e aziende per mostrare le innovazioni a supporto dei settori dell’aviazione, della marina, dell’energia, dell’agricoltura, dei servizi di emergenza e altro ancora.