Quotata in Borsa poco più di un anno fa, l’azienda bruciava 50 milioni di dollari a trimestre. Ora è alla ricerca di possibili acquirenti
Meno di una settimana fa la società aveva licenziato l’85% dei dipendenti. I layoff, come stiamo documentando su StartupItalia, sono annunciati a cadenza giornaliera da parte delle Big Tech. Ora però Virgin Orbit torna a far parlare di sè dal momento che negli Stati Uniti ha presentato istanza di fallimento dopo non essere riuscita a trovare sufficienti finanziamenti per portare avanti le proprie attività. Il Ceo Dan Hart ha spiegato che è aperta la ricerca di possibili acquirenti. Nel frattempo Virgin Investments, parte di Virgin Group, ha fornito oltre 30 milioni di dollari alla società in bancarotta.
![Virgin Orbit, bancarotta per l’unicorno della space economy del miliardario Richard Branson. Ecco cosa è successo Richard Branson](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2021/07/06092636/richard-branson-hero-1024x427.jpeg)
Fondata nel 2017 da Richard Branson, miliardario britannico che pochi anni fa aveva duellato con Jeff Bezos per diventare il primo Paperone a volare nello Spazio, Virgin Orbit è lo spin off di Virgin Galactic, società votata al turismo spaziale. Virgin Orbit si era quotata poco più di un anno fa con una valutazione di quasi 4 miliardi di dollari, ma nell’ultimo mese il titolo ha perso oltre il 90%.
La società ora in bancarotta era stata fondata per guadagnare una fetta nel mercato del lancio dei satelliti. A inizio 2023 l’azienda non era riuscita a effettuare il primo lancio di satelliti dal suolo britannico. Virgin Orbit bruciava 50 milioni di dollari a trimestre come ha ricordato il Financial Times.