Su WhatsApp arriva una nuova funzionalità: l’assistente Meta AI integrato nell’applicazione ora è in grado di parlare con l’utente tramite messaggi vocali. La novità, attualmente in fase di distribuzione per chi partecipa al programma beta su iOS, dopo una prima sperimentazione è già stata avviata su Android.
Leggi anche: Che fine fanno i nostri dati su Meta AI e perché la privacy degli utenti sarebbe a rischio?
Come funziona la nuova funzione su WhatsApp
L’utente può attivare il comando tramite una nuova icona a forma di onda sonora, visibile nella schermata delle chat o, in alcuni casi, nella sezione chiamate. Dopo aver premuto sul logo, si potrà iniziare a parlare con l’AI.

La nuova funzione resta attiva anche in background mentre si utilizzano altre app. E anche questa volta la novità impone qualche domanda sulla privacy. In particolar modo, per il fatto che anche in background continui a operare.
Un potenziale problema che il sistema operativo iOS prova ad arginare con un pallino arancione nell’angolo in alto a destra dello schermo il quale si aziona ogni volta che il microfono del dispositivo è in uso. In questo modo, l’utente potrà capire quando l’AI è ancora in ascolto.
La funzione non può, comunque, essere disattivata. Con l’introduzione dell’implementazione di Meta AI, Zuckerberg punta sempre di più a competere con altri chatbot che da tempo offrono funzioni vocali.