Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Un’alternativa a Twitter? L’ha lanciata il suo ex Ceo Jack Dorsey. Si chiama Bluesky

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Un’alternativa a Twitter? L’ha lanciata il suo ex Ceo Jack Dorsey. Si chiama Bluesky

Share article
Set prefered

Da un’idea incubata dentro la stessa società che ha cofondato, una piattaforma che punta a cambiare la politica sulla moderazione dei contenuti

Da un’idea incubata dentro la stessa società che ha cofondato, una piattaforma che punta a cambiare la politica sulla moderazione dei contenuti

author avatar
Alessandro Di Stefano
1 mar 2023

Si chiama Bluesky ed è un nuovo social network disponibile al momento soltanto su invito per utenti iOS. A lanciarlo è stato Jack Dorsey, nome noto dell’ecosistema Big Tech americano dal momento che è il cofounder ed ex amministratore delegato di Twitter, la piattaforma acquisita nell’autunno 2022 da Elon Musk per 44 miliardi di dollari. Come ricorda Techcrunch, non si tratta di un progetto nuovo: Bluesky è infatti un’idea incubata all’interno di Twitter nel 2019, finanziata dalla società stessa con 13 milioni. Tra le condizioni poste c’è proprio l’indipendenza dalla casa madre. Al punto che sulla stampa di settore si parla di Bluesky come di un’alternativa a Twitter.

Twitter's funding of Bluesky is not subject to any conditions except one: that Bluesky is to research and develop technologies that enable open and decentralized public conversation.

— bluesky (@bluesky) April 25, 2022

Chi l’ha testata ha evidenziato che Bluesky ha un’interfaccia molto simile a Twitter, ma è nel dietro le quinte che le cose sarebbero diverse. Facebook, Instagram e le altre piattaforme sono sistemi centralizzati. Jack Dorsey, invece, ha lavorato su Bluesky con l’idea di farne un social network decentralizzato per una moderazione dei contenuti meno dipendente dalla società e più nelle mani degli utenti. L’ex Ceo di Twitter era stato il responsabile del ban di Trump dal social nel gennaio 2021 dopo i fatti di Capitol Hill. Quel fatto, come avevamo ricostruito, era stato però vissuto come un fallimento da parte di Dorsey. Nel frattempo su Twitter la politica in merito alla moderazione dei contenuti si è allentata di molto in nome di quel diritto al free speech tanto caro a Elon Musk.

Leggi anche: Elon Musk continua a licenziare: a casa la manager di Twitter che “scherzava” sul dormire in ufficio

Difficile prevedere il futuro di Bluesky. La separazione da Twitter dovrebbe comunque rimanere, visto pure il taglio drastico dei costi in corso nella nuova azienda di Elon Musk. La notizia del ritorno di Jack Dorsey nel mondo delle app arriva pochi giorni dopo un’altra che riguarda due imprenditori dell’ambito social network: Kevin Systrom e Mike Krieger  cofounder di Instagram, hanno battezzato Artifact, la loro nuova startup. Non si tratta di un social network, bensì di un aggregatore di notizie sul modello di Google News che sfrutta l’intelligenza artificiale per popolare il feed in base agli interessi dell’utente.

Leggi anche: Social mio, regole mie. Il trucchetto di Twitter per spedire in orbita i post di Elon Musk

Tags: #BLUESKY #FLASH #JACK-DORSEY #SOCIAL-NETWORK #TWITTER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo