Oggi è il giorno del debutto di Donkey Kong Country Returns HD, remake del platform di Retro Studios per Wii, ma è anche stato soprattutto il giorno dell’annuncio del Nintendo Switch 2. Una concomitanza utile a far notare un particolare che potrebbe essere sfuggito ai più.

Che è successo a Donkey Kong?
Fermando il filmato dell’annuncio dello Switch 2 e zoomando con cura negli istanti in cui appare il prossimo Mario Kart, è infatti possibile notare il cambiamento nel character design del gorillone incravattato, meno simile all’imprinting risalente al 1994 e ai titoli di Rare per SNES e più simile all’originale del coin-op ideato da Shigeru Miyamoto. O, se vogliamo, più affine al DK visto nel film di Super Mario del 2023.

Chiara l’intenzione di Nintendo, che ha ormai rotto con Rare da tempo, di riappropriarsi anche stilisticamente del suo personaggio, conferendogli un aspetto più in linea con le sue origini e con il resto dell’immaginario nipponico.

Finora DK aveva infatti mantenuto l’inconfondibile aspetto determinato dai grafici della software house dei fratelli Stamper, ma con Mario Kart per Nintendo Switch 2 la situazione sembra destinata a cambiare. Insomma: addio Donkey Kong, bentornato Donkey Kong.