Come definire altrimenti Super Mario Galaxy 1 e 2 se non come costellazioni di gameplay in cui ogni astro, ogni pianeta, ogni corpuscolo vagante nello spazio offriva sprazzi e visioni di meccaniche ludiche uniche? Se avete mancato l’epopea del Nintendo Wii, correte a recuperare Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 in uscita oggi su Switch e Switch 2.
Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 ci mandano in orbita
Non ci soffermeremo qui sul prezzo di questa collector: in merito in Rete sono già state spese abbastanza parole. E’ cara? Probabilmente sì. Ma dal momento che Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 contiene due titoli (acquistabili anche separatamente, sebbene allora il prezzo cresca ancora) sempreverdi, attuali e pure lievemente rivisti sul fronte grafico (le texture sono state tirate a lucido, la composizione poligonale è rimasta invariata) correre ad acquistare il pacchetto che Nintendo ha offerto puntando sulla vostra nostalgia potrebbe poi non essere una gran pazzia.

Perché Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 sono due capolavori che ci ricordano come mai in quel di Kyoto i videogiochi vengano cucinati diversamente. E i ristoranti stellati, si sa, sono sempre carissimi. L’idraulico baffuto poi, è noto, fa incetta di Stelle.
Leggi anche: Trentacinque anni di baffi, salti e funghi: ecco Super Mario 3D All-Stars
La saga 3D di Super Mario ha spesso vissuto momenti di spaesamento, specie dopo che Super Mario Sunshine aveva portato all’estremo il concetto di collezionare ogni sorta di oggetto. Con i due Galaxy però l’idraulico baffuto tornava prepotentemente in sella (anche a Yoshi) dimostrando di cavarsela egregiamente tanto in sequenze quasi 2D quanto in quelle 3D, sia in ambienti guidati sia in quelli totalmente aperti.

La storia era la stessa, le ambientazioni pure, il contesto anche. Chiedersi come possano convivere a livello di sinossi Super Mario Galaxy e Super Mario Galaxy 2 sarebbe come interrogarsi se sia nato prima l’uovo o la gallina. Entrambi però si completavano vicendevolmente e il secondo esplorava nuove vie grazie all’introduzione di Yoshi che metteva al centro il curioso puntatore a infrarossi del telecomando Wii.

Un dinosauro per amico
Per certi versi in quelle fasi Mario diventava quasi un “punta e clicca”, nel senso che bisognava mirare e sparare a qualcosa. Esperimenti ludici che oggi sopravvivono alla perfezione in Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 grazie alla parentela che lega i controller della vecchia Wii ai Joy Con, nipotini che rendono uniche console come Switch e Switch 2.

La realtà è che prima di allora pilotare Yoshi non era mai stato così divertente se non nel mitico Yoshi’s Island (in Super Mario Sunshine era più una palla al piede che un aiutante dato che si dissolveva dopo un po’ di tempo o se finiva in acqua) e purtroppo non lo sarà più dopo Super Mario Galaxy 2. Rifletteteci, mentre affronterete con lui le profondità del cosmo, fino al castello di quel tarpano d’un Bowser che ancora una volta ci attenderà alla fine di tutto, forte di un componimento orchestrale epico che renderà lo scontro definitivo ancora più spettacolare.

Per i 35 anni di salti, baffi e funghi ingurgitati alla velocità della luce Nintendo ci aveva “regalato” Super Mario 3D All-Stars, una collector per Switch che includeva già Super Mario Galaxy mentre curiosamente non ricomprendeva Galaxy 2. Oggi, dopo cinque anni, con l’idraulico e il sottoscritto che si involano verso la quarta decade, quella confezione rimasta per certi incompleta raggiunge la sua totalità.
Rispetto al Galaxy già visto su Switch, peraltro, è stato fatto un vero lavoro di upgrade per le texture, così da assicurare piena compatibilità al 4K raggiungibile da Switch 2, anche se qua e là c’è qualche effetto un po’ sghembo che ci ricorda che siamo comunque di fronte a una riconversione.
Leggi anche: Mario Kart World, la recensione del racing game che fa sprintare Switch 2 fin dalla partenza
Si potrebbe disquisire per ore sul prezzo (singolarmente vengono 39,99 euro, assieme a 69,99) o sulle novità laterali (tra cui gli Amiibo) aggiunte per facilitare l’avventura: se costituiscano o meno un motivo per correre ad acquistare Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 ma mai come in questo caso bisogna lasciarsi guidare dalle emozioni. Fino alle stelle.