Se amate i titoli cozy, quelli che proprio vi prendono per mano e vi tranquillizzano, Urban Jungle è un videogioco disponibile su Steam nel quale il compito è riempire di verde case spente e anonime. Non servono boschi verticali o sequoie: tutti sappiamo quanto un po’ di verde posizionato al meglio possa abbellire una stanza.
Urban Jungle, la recensione
Sviluppato dalla software house indie Kylyk Games, Urban Jungle non è un gestionale e nemmeno un titolo competitivo. Tanto per intenderci: fiori e piante che posizionerete negli ambienti interni non andranno annaffiate o potate. Basterà metterle nel posto per voi più indicato, così da aver un bel colpo d’occhio ogni volta che inquadrerete il salotto o la cameretta.

In Urban Jungle non ci sono soltanto le piante da disporre in casa, ma anche vari oggetti. Questo crea una situazione a incastri per nulla frustrante. Bisognerà spostare divani, mobili e oggetti più piccoli per far sì che la stanza sia più bella possibile. C’è ovviamente da acquistare al mercato locale, dove l’offerta è sufficientemente vasta per trasformare casa vostra in una giungla urbana.
Leggi anche: Cozy Grove, un Animal Crossing alla Tim Burton

A livello grafico il videogioco è senz’altro ben fatto, dai colori accesi e con un livello di dettaglio più che discreto, soprattutto quando si parla di oggetti di spacchettare e ordinare in casa. Non può piacere a tutti, soprattutto perché non ha un vero e proprio livello di sfida. Se però siete in cerca di un’esperienza in scioltezza per mettere alla prova l’estro creativo tra le quattro mura è la vostra occasione.