Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Volete un pezzo dell’Uccellino blu? Musk mette Twitter all’asta: ecco cosa potreste acquistare

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Volete un pezzo dell’Uccellino blu? Musk mette Twitter all’asta: ecco cosa potreste acquistare

Share article
Set prefered

Dai televisori alle scrivanie, fino a una statua. Il Ceo sta rimodellando il quartiere generale a San Francisco dopo l’acquisizione e i licenziamenti di massa

Dai televisori alle scrivanie, fino a una statua. Il Ceo sta rimodellando il quartiere generale a San Francisco dopo l’acquisizione e i licenziamenti di massa

author avatar
Alessandro Di Stefano
18 gen 2023

Mancano una manciata di ore al termine di un’asta che Twitter ha organizzato per disfarsi di oggetti più o meno grandi. Si va dai tavoli, alle sedie, fino a macchinette del caffè che finora si trovavano nel quartier generale di San Francisco. Per chiunque volesse partecipare, o semplicemente sbirciare, qui trovate la pagina ufficiale con tutte le informazioni e basi d’asta. Tra gli oggetti più desiderati sembrerebbe esserci una Twitter Bird Statue (mentre scriviamo l’ultima offerta ha superato i 20mila dollari, con possibilità di rilanciare a 21mila).

L’asta per aggiudicarsi oggetti e cimeli dal quartier generale di Twitter è stata lanciata il 17 gennaio e terminerà tra poche ore. In catalogo si trovano anche televisori e perfino una piccola scrivania e pedali. Elon Musk ha acquisito il social network nell’autunno del 2022 con una operazione da 44 miliardi di dollari. Da allora molto è cambiato: migliaia di licenziamenti, richiesta di aderire a una hardcore culture per risollevare le sorti e il bilancio dell’azienda, riammissione di profili bannati come quello dell’ex presidente USA, Donald Trump. Il fatto che si vendano non poche scrivanie e postazioni di lavoro non sorprende: tra le prime scelte di Elon Musk come nuovo proprietario di Twitter c’è stata quella di licenziare quasi 9mila dipendenti.

Leggi anche: Da Meta a Twitter, fioccano i licenziamenti. È finita l’era d’oro delle Big Tech?

Tags: #MUSK #TWITTER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo