Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

8 by Yoox, la prima linea di vestiti disegnata dall’IA

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

8 by Yoox, la prima linea di vestiti disegnata dall’IA

Share article
Set prefered

Federico Marchetti ha presentato a Milano le collezioni della sua prima linea di vestiti, autunno-inverno e primavera-estate: 8 by Yoox. La prima collezione realizzata in collaborazione tra intelligenza artificiale e creatività umana

Federico Marchetti ha presentato a Milano le collezioni della sua prima linea di vestiti, autunno-inverno e primavera-estate: 8 by Yoox. La prima collezione realizzata in collaborazione tra intelligenza artificiale e creatività umana

Economia Digitale
author avatar
Gabriella Rocco
11 nov 2018

Intelligenza Artificiale e talento creativo, un connubio perfetto. Sempre attento al “sentiment” del mercato, il portale italiano di vendite online dedicato alla moda e al lusso, che fa parte del gruppo Yoox Net-A-Porter, ora di proprietà del gigante svizzero Richemont, ha concepito un guardaroba di capi essenziali adatti a ogni tipo di fisicità: tra big data raccolti online da un software e il lavoro di un team di designer di abiti e accessori.

Il marchio 8 by YOOX

Per questo progetto, il sito guidato da Federico Marchetti, CEO di Yoox Net-A-Porter (YNAP), ha scelto il nome 8 by Yoox, giocando con i simboli e i riferimenti. Il numero 8 gioca sulla doppia “OO” del nome Yoox (in cui, lo ricordiamo, la y e la x vogliono rappresentare il codice binario dei cromosomi maschili e femminili) e della parola otto in italiano, ricordando il simbolo che rappresenta l’infinito.

“Da sempre, esploriamo le frontiere tra l’uomo e la macchina; è un aspetto proprio del nostro DNA, sin da quando ho inventato Yoox nel 1999. Oggi, combiniamo l’intelligenza artificiale più all’avanguardia con la sensibilità e il talento del nostro team creativo. La tecnologia è solitamente invisibile al cliente; 8 by Yoox la rende desiderabile e tangibile”, ha dichiarato Federico Marchetti.

Una moltitudine di big data gestiti dall’IA

In 18 anni di vita Yoox ha raccolto numerosi dati e feedback dai propri utenti. E ha deciso di usarli nella maniera sicuramente più apprezzata anche dai propri utenti, ovvero creando una doppia collezione di vestiti (autunno/inverno e primavera/estate) presentata a Milano il 6 novembre. Grazie a un software e all’intelligenza artificiale una moltitudine di dati raccolti sul proprio portale e nel web viene utilizzata per definire un moodboard dinamico sul quale poi un team di designer disegna abiti e accessori in grado di soddisfare i bisogni dei clienti seguendo i trend di moda del futuro.

“La prima collezione sviluppata grazie al connubio di intelligenza artificiale e talento creativo”: così Yoox presenta il suo marchio 8 by YOOX, una collezione di capi essenziali per uomo e donna, che debuttano online oggi.

Un avanzato software, sviluppato internamente e supportato da intelligenza artificiale in grado di passare in rassegna il web, riconoscendo immagini e testi nei social media di selezionati influencer e nei contenuti editoriali dei magazine online. Gli insight raccolti in questa fase di ricerca sono incrociati con indicatori predittivi relativi ai trend, dati di vendita a sito, feedback dei clienti, tendenze di acquisto del settore. Il risultato è un moodboard dinamico che il design team di 8 by YOOX interpreta con estro e sensibilità definendo una collezione pensata per soddisfare le esigenze di un e-shopper curioso, appassionato e consapevole”.

 

Cambiano le regole del processo creativo degli abiti

Se fino a ieri nelle case di moda esisteva una fase di ricerca durante la quale stilisti e collaboratori giravano il mondo alla scoperta di trend visivi, artistici, culturali per andare a definire un moodboard di riferimento per ogni nuova stagione, oggi questo lavoro è demandato all’intelligenza artificiale che ha dalla sua parte la possibilità di ricevere una quantità di input fuori scala per un essere umano.

Yoox Net-A-Porter nel 2017 ha registrato un fatturato record di 2,1 miliardi di euro di vendite fra i suoi due siti web e le attività per conto terzi, in salita del 16,9% rispetto all’anno precedente.

Tags: #8-BY-YOOX #AI #FEDERICO-MARCHETTI #IA #INTELLIGENZA-ARTIFICIALE #YOOX
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS