Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Escape String, quando per divertirsi ai videogiochi basta una stringa

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Escape String, quando per divertirsi ai videogiochi basta una stringa

Share article
Set prefered

Metodico e minimal: saprete far uscire il robot dalla fabbrica abbandonata?

Metodico e minimal: saprete far uscire il robot dalla fabbrica abbandonata?

author avatar
Alessandro Di Stefano
28 dic 2022

Almeno dai tempi di Wall-E ci emozioniamo per le sorti di alcuni robot. Se sono spaesati, soli e non sanno cosa fare, siamo disposti a dimenticarci del fatto che al loro interno non batte un cuore, bensì un software. Non vi metterete certo a piangere per le sorti del protagonista di Escape String, una sorta di umanoide, ma la scelta degli sviluppatori di 7 Raven Studios è stata a nostro avviso azzeccata. Lo abbiamo provato su Xbox Series X/S, scoprendo un puzzle game con qualche difetto, eppure basato su un gameplay non così mainstream.

Strutturato in una quarantina di livelli, Escape String vi richiede di far uscire l’avatar impaurito da una serie di stanze piene di ostacoli. Ovviamente senza lasciarci la pelle, magari folgorandosi. Il modo in cui tutto ciò verrà effettuato non è in real time: in basso, sullo schermo, il giocatore trova infatti una stringa con un numero di mosse limitato da potere impartire al robot. Avanti, indietro, salta e così via. Una volta stabilito il percorso, contando i passi ipotetici che ci separano dalla salvezza, si può dare il via alle danze, assistendo impotenti a un eventuale insuccesso.

Leggi anche: Children of Silentown, il punta e clicca di Tim Burton in realtà è di una startup italiana

Non si tratta di un puzzle game dinamico. In certe situazioni vi scontrerete con la ripetitività delle stanze che, d’altra parte, sono state realizzate con una grafica niente male. Gli ambienti di questa misteriosa fabbrica abbandonata in cui ci siamo risvegliati sono ispirati e si armonizzano alla perfezione con lo stato d’animo del nostro robot. Se siete metodici e vi piacciono i puzzle game riflessivi date una chance a Escape String. In alternativa, virate verso titoli del genere un pelo più dinamici.

Leggi anche: Return to Monkey Island, su Xbox e Game Pass sbarca il pirata più amato dei videogiochi 

Tags: #7-RAVEN-STUDIOS #ESCAPE-STRING #PUZZLE-GAME #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo