Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
LIFESTYLE

POST VOID: Doom, Quake e Duke Nukem sotto acidi

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

POST VOID: Doom, Quake e Duke Nukem sotto acidi

Share article
Set prefered

Sembra un videogioco sviluppato da Quentin Tarantino, invece arriva da YCJY, startup svedese in cui lavorano solo due ragazzi: Josef e Christopher

Sembra un videogioco sviluppato da Quentin Tarantino, invece arriva da YCJY, startup svedese in cui lavorano solo due ragazzi: Josef e Christopher

author avatar
Carlo Terzano
18 mar 2023

Se a Quentin Tarantino gli prendesse mai la scimmia di sviluppare il suo videogame, probabilmente sarebbe identico a POST VOID, il frenetico sparattutto in prima persona per PC, Xbox One e Series, PlayStation 5, PS4 e pure Nintendo Switch.

Leggi anche: Recensione di Necromunda Hired Gun. I francesi mettono nel mirino Doom

POST VOID, dopo-sbornia psichedelico

Perché in POST VOID c’è tutto ciò che il regista di origini italiani ama: violenza, sangue a flotti, situazioni assurde, frenesia, interni optical. Ed è pure parecchio psichedelico.

Leggi anche: QUAKE, dopo 25 anni l’incubo si rivive in 4K, con la remastered

L’opera in questione non arriva dagli USA ma da Gothenburg, in Svezia, dove ha sede la micro startup videoludica YCJY di Josef e Christopher.

Leggi anche: Shadow Warrior 3 Definitive Edition, ogni riferimento a DOOM è…

Assieme, i due hanno sviluppato uno dei più riusciti e spiritosi emuli di Doom visti in questi ultimi anni (e ne sono stati creati tantissimi, credeteci): frenetico, adrenalinico, sfidante e ovviamente esagerato, sia per quello che riguarda l’aspetto estetico, sia per ciò che concerne il gameplay. Tanto che, dopo averlo giocato, persino il buon vecchio Duke Nukem non sembrerà poi così dissacrante.

Il solo modo che abbiamo per restare in vita è uccidere chiunque ci si pari di fronte. Voi direte: “Che novità, come in tutti gli FPS usciti finora”.

Leggi anche: Bullets Per Minute, su PS4 un FPS a ritmo di rock pesante

In realtà in POST VOID non si uccide per non essere uccisi, ma perché il protagonista è consumato da una sorta di idolo e lotta letteralmente contro il tempo per non fare una brutta fine.

post void

Questo rende se possibile la produzione svedese ancora più adrenalinica e frenetica di quanto non sia mai stato alcun Doom o Quake, con livelli da percorrere letteralmente a perdifiato, correndo contro nemici che ci sparano addosso.

Leggi anche: Doom Eternal The Ancient Gods, mai stati così felici di tornare all’inferno

Giocabilità vecchio stile, tanta azione, un buon numero di spaventi e soprattutto forti emicranie come nemmeno nei più terribili hang over per via di grafiche grezze e piatte escogitate appositamente per impastarsi mentre attorno a noi tutto ruota e cambia: che state aspettando?

Tags: #FPS #NINTENDO-SWITCH #PC #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5 #SPARATUTTO #STEAM #VIDEOGAME #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo