Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Advance Wars 1+2 Re-Boot Camp, il Risiko secondo Nintendo

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Advance Wars 1+2 Re-Boot Camp, il Risiko secondo Nintendo

Share article
Set prefered

Da Valencia, il remake di due grandi classici bellici apparsi su Game Boy Advance

Da Valencia, il remake di due grandi classici bellici apparsi su Game Boy Advance

author avatar
Carlo Terzano
22 apr 2023

Dalle parti di Nintendo sono così bravi a rendere coccolosa e pucciosa ogni cosa che toccano che pure le atrocità della guerra, opportunamente filtrate dal visore dello Switch, paiono divertenti e giocattolose. Questo non significa comunque che vadano prese sotto gamba, tant’è che Advance Wars 1+2 Re-Boot Camp era previsto per l’inizio dello scorso anno, ma con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, la Casa di Kyoto ha ritenuto doveroso posticipare il suo strategico a fondo bellico addirittura di un anno. Un anno dopo, purtroppo, la guerra c’è ancora ma dato che più che ‘l dolor poté ‘l digiuno, alla fine Advance Wars 1+2 Re-Boot Camp è comunque arrivato nei negozi, in punta di piedi e con il massimo rispetto nei confronti di chi, a causa della guerra, ha appena perso tutto.

Recensione di Advance Wars 1+2 Re-Boot Camp

Il remake dei primissimi episodi usciti taaaaaaanti anni fa su GBA non è stato più affidato a Intelligent System, che ormai si occupa solo di Fire Emblem (a proposito, letta la nostra recensione di Fire Emblem Engage), ma ai ragazzi iberici di WayForward (qui la recensione di Shantae and the Seven Sirens). Una relazione inattesa e, dunque, anche passionale e fortunata, perché a conti fatti il team di Valencia ha saputo prendersi cura della dote di Nintendo, arricchendola ulteriormente.

Sorvolando, com’è nostra consuetudine, sulla trama, comunque carica di colpi di scena e di dialoghi interessanti, per quanto sempre sopra le righe e dai personaggi improbabili (in puro stile anime), Advance Wars 1+2 Re-Boot Camp è uno strategico duro e puro, di quelli che, con la progressione delle missioni tende a non perdonarvi il minimo errore.

Ovviamente tutto avviene su un’immancabile scacchiera lungo la quale dispiegare i vostri adorabili mezzi giocattolo. Ogni casella rappresenta contemporaneamente sia una unità da percorrere, sia un possibile bonus o malus. Le strade asfaltate, per esempio, garantiscono rapidità negli spostamenti e, quindi, regalano una o due mosse in più. Ma vi lasciano esposti al fuoco nemico.

Leggi anche: Empire of Angels IV, un Final Fantasy: Tactics in gonnella?

Allo stesso modo le alture conferiscono un bonus in attacco, ma se il nemico dovesse scatenare un bombardamento, le vostre unità verrebbero spazzate via. I boschi proteggono ma rallentano, le città schermano dagli attacchi pesanti…

Advance Wars 1+2 Re-Boot Camp

Un buon ufficiale sa anzitutto sfruttare a proprio vantaggio le asperità del terreno di battaglia e per procedere in Advance Wars 1+2 Re-Boot Camp dovrete fare essenzialmente quello, provando a prevedere le mosse degli avversari. Tutto questo deve essere incastonato con le unità a propria disposizione, che progredendo con l’avventura bellica andranno dalla semplice fanteria ai caccia.

Leggi anche: Rise Eterna, su Nintendo il Fire Emblem di una startup franco-giapponese

Naturalmente i mezzi meccanici sono più potenti, ma occorrerà tenere sempre sott’occhio la spia del carburante: fare intervenire con il dovuto tempismo la squadra di supporto per un rifornimento può davvero determinare le sorti di un conflitto. E ovviamente ciascuna unità ha caratteristiche uniche legate al numero degli spostamenti che potrà effettuare e dove potrà spostarsi (inutile dire che navi e sommergibili non possono raggiungere la terra ferma).

Advance Wars 1+2 Re-Boot Camp

Se a tutto questo si aggiunge che, nella migliore tradizione del genere, gli Ufficiali hanno poteri speciali (le cosiddette Virtù) che una volta carichi introducono nel gioco nuove variabili (c’è chi, per esempio, può riparare i mezzi meccanici) mentre se non vengono usati conferiscono poteri ancora più sorprendenti… be’, sì intuisce la forza ludica di questo strategico Nintendo. Due grandi classici per GBA opportunamente svecchiati a livello grafico e di interfacce oggi perfettamente giocabili tanto sul tv del salotto di casa, quanto in mobilità.

Tags: #ADVANCE-WARS-12-RE-BOOT-CAMP #NINTENDO #NINTENDO-SWITCH #STRATEGICO #STRATEGY #VIDEOGAME #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI #WAYFORWARD
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS