Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Minabo A walk through life, chi non capisce questo videogioco è una testa di rapa

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Minabo A walk through life, chi non capisce questo videogioco è una testa di rapa

Share article
Set prefered

Da Barcellona un’avventura tenerissima e anche un po’ filosofica

Da Barcellona un’avventura tenerissima e anche un po’ filosofica

author avatar
Carlo Terzano
5 mag 2023

Vi è mai capitato di lasciare un sacco di patate in un armadio, al buio, per ritrovarlo poi avvolto da getti e radici? In quel momento si intuisce come i vegetali, benché apparentemente immobili e inanimati, siano in realtà esseri viventi incredibilmente dinamici. Ecco, più o meno la medesima sensazione provata giocando al coloratissimo Minabo A walk through life, simulatore di vita che ci permetterà di veder germinare e germogliare – ma anche appassire e sfiorire – storie, rapporti, amicizie, amori e perfino intere esistenze.

Minabo A walk through life, una camminata istruttiva

Sviluppato da SelectaVisión, Minabo A walk through life è, come si diceva prima, un simulatore di vite. Vite di rape, ma di fatto vite umane. Si inizia il gioco con una piccola rapa che si fa strada per uscire dal terreno e gattona tra le gambe dei genitori, camminando perennemente verso destra. Per gli sviluppatori catalani, difatti, il tempo non è ciclico, ma lineare e hanno scelto di rappresentarlo come una camminata – o una corsa – da sinistra a destra.

Camminare o correre, premendo B su Nintendo Switch, renderà la vita più dinamica, ma influenzerà parecchio la personalità della nostra piccola rapa. Voi preferite correre verso il traguardo o gustarvi con calma il momento?

Leggi anche: Death and Taxes: chi faccio fuori oggi? Ecco il simulatore del Tristo Mietitore

I primi anni saranno cruciali per forgiare il carattere, col proprio alter ego che potrebbe diventare un animale sociale o un vegetale timido e introverso. Le nostre scelte, fatte essenzialmente sulla base di tre opzioni che appaiono ogni volta che, camminando,  si affianca un’altra rapa, determineranno la relazione con quest’ultima e in alcuni casi persino il suo futuro: ignorando totalmente un genitore, per esempio, potrebbe morire anzitempo.

Minabo A walk through life

Dubbi esistenziali germinati da Minabo A walk through life

Più volte, giocando a Minabo A walk through life ci si interroga sul peso delle proprie azioni, quelle compiute nella vita reale: sappiamo bene che fatti e parole hanno conseguenze specifiche, spesso carsiche, talvolta a lunga maturazione, mentre il gioco ce le sputa immediatamente e prepotentemente in faccia, investendoci in pieno di responsabilità e sensi di colpa.

Leggi anche: Cloud Gardens, il videogioco preferito da Greta Thunberg?

La nostra piccola rapa dal canto suo sarà una vera e propria tavolozza bianca che potremo riempire a piacimento: potrà circondarsi di amici e diventare l’idolo delle folle o darsi alla poligamia, giusto per fare alcuni esempi. Purtroppo, l’opera spagnola riesce a essere convincente solo nelle indicazioni di massima: insomma, è facile dirigere la rapa verso la socialità o la asocialità, mentre è decisamente più complesso manovrare le sorti dei singoli rapporti. Ma forse è così anche nella vita.

Leggi anche: Catlateral Damage: Remeowstered, giochereste a un simulatore di vita da gatto?

Dal momento che i genitori ci danno feedback tendenzialmente positivi offrono un rapporto di fatto bidimensionale, tutti gli altri saranno invece più frutto del caso. Basta quindi una risposta sbagliata, un atteggiamento reputato sconveniente, e il nostro interlocutore si formerà un’idea che sarà poi molto difficile fargli cambiare. È un po’ come se ogni volta che dialoghiamo col prossimo dessimo un colpo a una palla da biliardo che va a colpirne altre: si mettono in moto cose difficili da controllare.

Ma, appunto, potrebbe essere che questo aspetto, che ci ha convinti meno perché ci ha fatto sentire più in balia del caos che non padroni del proprio destino, sia aderente alla vita reale, almeno per come la figurano negli studi catalani. Resta il fatto che per questo motivo ogni partita a Minabo A walk through life sarà sempre differente, visto che ogni variabile influenza pesantemente il prosieguo. Arricchito da una veste grafica simpaticissima, nipponica fino al midollo, questo videogame iberico è solo all’apparenza infantile e leggero: in realtà spinge alla riflessione e a porsi interrogativi filosofici. E magari a essere persone migliori, specie verso il prossimo. Basta fare le teste di rapa!

Tags: #CLASSIC-MAC-OS #GESTIONALE #MACOS #MICROSOFT-WINDOWS #MINABO-A-WALK-THROUGH-LIFE #NINTENDO-SWITCH #PC #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5 #SELECTAVISION
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS