Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Street Fighter 6, Capcom ci fa vedere le stelle. Ed è bellissimo

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Street Fighter 6, Capcom ci fa vedere le stelle. Ed è bellissimo

Share article
Set prefered

I picchiaduro raggiungono un nuovo livello. Questo gioco entra di diritto nell’olimpo dei videogames

I picchiaduro raggiungono un nuovo livello. Questo gioco entra di diritto nell’olimpo dei videogames

author avatar
Carlo Terzano
5 giu 2023

In un mondo ideale, Street Fighter 5 non sarebbe mai esistito, sostituito da Street Fighter 6. Perché tanto bruttarello e sciapo era il passato episodio, non a caso l’ultimo curato da Yoshinori Ono, quanto è sorprendente e innovativo questo trasportato amorevolmente sugli schermi dei nostri salotti da Takayuki Nakayama.

La recensione di Street Fighter 6

Street Fighter 6 è la classica quadratura del cerchio ambita da tutti e realizzata da nessuno. Poi, una volta ogni mille giochi, qualcuno riesce nel miracolo e allora il mondo dei videogiochi si cristallizza. Perché, a dispetto dell’aspetto estetico, il picchiaduro Capcom è contemporaneamente un reboot della saga quanto qualcosa di celebrativo, affezionato a canoni e stilemi di una serie che affonda le proprie radici nelle fumose sale giochi di inizio Anni ’90.

Lo stile dei personaggi è cambiato. Non è proprio una novità, in quel di Capcom, che ha giocato spesso con il character design, proponendo ora qualcosa di più fumettoso, ora qualcosa di più realistico. Il roster dei personaggi è cambiato e affianca nuovi figuri desiderosi di farsi conoscere (tra cui Marisa, un colosso decisamente mediterraneo) a gloriose stelle degli incontri da strada che hanno ancora energie da vendere, nonostante i cazzotti e i calci presi negli ultimi trent’anni.

Street Fighter 6

Ma soprattutto è cambiato il rapporto tra online e gioco in singolo, con il primo naturalmente a farla da padrone (perché Street Fighter 6 è comunque uno Street Fighter e quelli, si sa, si giocano tra amici, o che gusto ci sarebbe), ma con il gioco l’avventura single player in grado comunque di valicare i confini del picchiaduro sconfinando, con gusto, dalle parti dell’adventure – action RPG.

Leggi anche: SNK VS. CAPCOM: Card Fighters’ Clash. Su Switch chi non muore si rigioca

Non è la prima volta che una software house sperimenta qualcosa di simile, sia chiaro. È la prima volta che non esce fuori una noiosissima porcata che uno deve sorbirsi solo al fine di sbloccare personaggi o skin alternative.

Mettere da parte tutto ciò a cui la serie ci ha da sempre abituato per sviluppare da zero il proprio personaggio, vederlo muovere lungo mappe tridimensionali di discreta fattura e avere la possibilità di apprendere dai lottatori più grandi del pianeta (i personaggi di Street Fighter 6) le loro mosse così da trasformare l’eroe da anonimo lottatore a pericolosissima macchina da guerra ha il suo perché, capace di intrattenere il giocatore per ore e ore, visto il numero di side-quest e attività meramente accessorie, molte delle quali fuori di testa.

Street Fighter 6

Apprezzabilissimo anche il fatto che il gioco strizzi l’occhio ai profani, dedicando tutorial su qualunque mossa, sulle tecniche e perfino sui singoli personaggi, con tanto di controlli semplificati per non lasciare indietro davvero nessuno. Mentre l’AI, particolarmente avanzata, permette anche a quelli più bravi di allenarsi come si deve in vista delle sfide online.

Insomma, Street Fighter 6 è un’opera enciclopedica pensata per la fruizione più vasta possibile: piacerà a chi ha conosciuto la saga in fumosissime sale giochi e a chi invece la scopre solo nel 2023; a coloro che cercano un multiplayer online e a chi non vede l’ora di tuffarsi nella tentacolare mode single player; a quelli che cercano un picchiaduro tecnico e a quelli che vogliono qualcosa di fumettoso e scanzonato, meno cruento di Mortal Kombat. Il risultato complessivo poteva essere un prodotto né carne né pesce, invece le cucine di Capcom stanno servendo persino un nuovo tipo di portata. Tutti gli altri titoli del genere hanno un nuovo capolavoro cui guardare per superare l’asticella.

Tags: #ARCADE #CAPCOM #PC #PICCHIADURO #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5 #STEAM #STREET-FIGHTER-6 #TAKAYUKI-NAKAYAMA #VIDEOGAMES
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS