Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

SENSEs: Midnight, un horror giapponese che meritava più tempo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

SENSEs: Midnight, un horror giapponese che meritava più tempo

Share article
Set prefered

Kaho alla ricerca di spettri e altre mostruosità

Kaho alla ricerca di spettri e altre mostruosità

author avatar
Alessandro Di Stefano
7 giu 2023

Un mondo dove la tecnologia ha preso il sopravvento, in una notte lugubre e spettrale. SENSEs: Midnight, sviluppato da SUZAKU Games e pubblicato da Eastasiasoft, è un esemplare della creatività gaming proveniente dal Giappone. Come prodotto indie ha caratteristiche, soprattutto estetiche, che lo potrebbero rendere interessante. D’altra parte abbiamo riscontrato problemi di carattere tecnico che giocano a sfavore di un suggerimento plateale all’acquisto.

SENSEs: Midnight è un videogioco molto breve. Arrivare ai titoli di coda richiederà poco più di un’ora. Tempo forse eccessivamente corto per un titolo che avrebbe meritato sicuramente più respiro e approfondimento nel gameplay. Vestiamo i panni di una giovane esploratrice, Kaho, dal volto decisamente poco espressivo (soprattutto nei momenti più angoscianti).

Il nostro compito è far luce sui misteri che si nascondono nel parco di Ikebukuro. Gli sviluppatori hanno tentato di offrire un’esperienza dalle tinte horror, ma l’aver optato per la terza persona, con telecamere che concedono molto spazio all’ambiente intorno a noi, ha smussato tantissimo l’arma della paura.

In SENSEs: Midnight incontrerete spettri, fantasmi e mostri da incubo. Il gameplay si riduce all’esplorazione, alla raccolta e all’utilizzo di oggetti sparsi. Potendone trasportare appena quattro nello zaino, occorrerà sacrificarne anche di preziosi. A livello grafico la protagonista procede con movimenti che stonano eccessivamente con un contesto nel quale occorrerebbe procedere con prudenza, per non farsi scoprire. C’è poi il nodo delle telecamere, che cambiano spesso angolazione senza alcun preavviso e generando nel gamer un fastidio perché occorre cambiare la direzione sul pad.

C’è poi la possibilità di utilizzare una fotocamera, con zoom per notare dettagli sospetti (anche qui lo strumento avrebbe meritato più attenzione da parte della software house). Nel complesso SENSEs: Midnight non è un prodotto che suggeriamo a gamer che vogliono un’esperienza densa di attività ed emozioni in console. Se invece siete alla ricerca di un prodotto indie giapponese, a un prezzo tutto sommato onesto, il titolo merita uno spazio nella vostra libreria.

Tags: #EASTASIASOFT #SENSES-MIDNIGHT #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS