Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Diablo IV, la porta degli inferi si è spalancata

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Diablo IV, la porta degli inferi si è spalancata

Share article
Set prefered

Il ritorno di Lilith preannuncia un’era di oscurità e dolore. Che destino ci aspetta? Lo scopriremo solo giocando (e attendendo il supporto post end-game)

Il ritorno di Lilith preannuncia un’era di oscurità e dolore. Che destino ci aspetta? Lo scopriremo solo giocando (e attendendo il supporto post end-game)

author avatar
Carlo Terzano
6 giu 2023

Con ancora un Diablo 2 Resurrected fumante nella nostra console (sì, siamo tra coloro che non hanno amato particolarmente il terzo capitolo), ci siamo appropinquati a Diablo IV con la testa piena di domande e dubbi. Activision Blizzard sarà riuscita davvero a ritornare ai fasti degli anni ’90? L’action RPG occidentale sarà in grado di piacere ai giocatori affezionati e, contemporaneamente, attrarne di nuovi? In che modo verrà svecchiata una meccanica di gioco che, qua e là, inizia a essere stantia?

Diablo IV, benvenuti all’inferno

Tenteremo di rispondere a tutte queste domande nel corso della nostra recensione di Diablo IV, ma intanto possiamo dirvi che sì, gli sviluppatori sono riusciti a confezionare un capitolo meraviglioso, capace di proiettarci per ore nell’eterna battaglia tra il Paradiso Celeste e gli Inferi Fiammeggianti che ha reso Sanctuarium ancora più oscura, cupa e senza speranza di come ce la ricordassimo.

Superata la fase di creazione del personaggio, insolitamente approfondita considerato che poi la visuale a volo d’uccello non consente comunque di godere dei minimi dettagli che caratterizzano il proprio eroe, ci si ritrova liberi di scegliere: si può andare dove si vuole. Rispetto al secondo capitolo, qui i mostri crescono col personaggio, quindi, se si escludono le aree finali, che richiedono di strappare una sorta di biglietto d’ingresso per impedire che il giocatore vi si avventuri subito, non esistono in realtà zone inaccessibili, come nemmeno zone che rischiano di sprofondare nel dimenticatoio perché popolate da mezze calzette.

Sorprende che una delle novità più sbandierate, ovvero la presenza di destrieri utili a far assumere alla gigantesca mappa dimensioni “umane” (anzi, equine, ehr…) si sblocchi solo parecchio in avanti col gioco e richieda peraltro di proseguire con la trama, soluzione che finisce per azzoppare quella sensazione di estrema libertà inseguita dagli sviluppatori e che penalizza coloro che invece di dedicarsi alle missioni principali preferiscono guadagnare punti fama con le side quest, girovagare il mondo alla ricerca degli altari di Lilith o semplicemente ripulire dungeon procedurali e roccaforti per mettere le mani su bottini sempre più ghiotti.

Diablo IV

Come da tradizione, il gioco vero e proprio ha inizio al termine della campagna principale, con la possibilità di assolvere a compiti che ruotano attorno all’Albero dei Sussurri e spaziano dal completamento di un dungeon fino allo svolgimento di eventi multiplayer e PvP. Di roba da fare, insomma, nel mondo di Diablo IV ce ne sarà sempre: chi adora il sapore del sangue che gronda dalle gengive sarà felice di sapere che c’è una categoria di sotterranei, chiamati Nightmare Dungeon che… be‘, ci siamo capiti.

Adesso la parola però torna agli sviluppatori, perché a breve i giocatori inizieranno ad assaggiare la parte post end-game lamentandosi magari di una certa ripetitività che effettivamente sussiste. Il resto è una tavola bianca tutta da dipingere, probabilmente coi toni cupi che hanno contraddistinto questo quarto episodio. Vedremo se i ragazzi di Blizzard sapranno tenere alta la nostra voglia di peregrinare lungo le terre di Sanctuarium martoriate da Inarius e Lilith.

Tags: #ACTION-RPG #ACTIVISION-BLIZZARD #DIABLO #DIABLO-IV #GDR #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5 #RPG #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS