Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Aquarist, un videogioco per fuggire dal caldo e buttarsi tra i pesci

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Aquarist, un videogioco per fuggire dal caldo e buttarsi tra i pesci

Share article
Set prefered

In attesa delle ferie, un gestionale per rinfrescarsi quel tanto

In attesa delle ferie, un gestionale per rinfrescarsi quel tanto

author avatar
Alessandro Di Stefano
23 giu 2023

Sono giorni tosti per il caldo afoso. Chi sta in città, chino sulla scrivania, sta già sognando le lontanissime ferie agostane. Per compensare, nei limiti del possibile, sappiate che i videogiochi possono regalare momenti di relax e frescura. Aquarist, titolo disponibile anche sulla next gen di Xbox, è un indie nel quale abbiamo la responsabilità di occuparci di acquari sempre più grossi. Una vera chicca per gli appassionati così come un passatempo piacevole per magari quelli che, prima di occuparsi di veri pesci, preferirebbero cimentarsi in console e non mettere a rischio la vita di nessun animale in caso di manifesta incapacità.

Ovviamente non partiremo con un acquario enorme. Aquarist ci fa vestire i panni di un 14enne al quale è stato appena fatto un regalo. Il babbo, infatti, ci offre un acquario di cui prenderci cura. Non è raro che le passioni dei genitori ricadano sui figli e, in questo caso, non possiamo ovviamente tirarci indietro. Con un gruzzolo iniziale possiamo spendere per comprare il necessario. Le operazioni vanno eseguite alla perfezione e, dal momento che il titolo è disponibile anche in italiano, avrete modo di seguire la procedura per diventare veri esperti.

Leggi anche: Kitaria Fables, quando il gioco si fa duro, i micini fanno le fusa

A livello grafico Aquarist non ci ha fatto impazzire. Le texture sono perlopiù abbozzate e sui pesci non è stato fatto un lavoro così elaborato. Si vede invece che il prodotto indie si concentra sull’esperienza, questa sì autentica e credibile. Chi ha un acquario a casa si ritroverà subito a proprio agio, mentre chi lo sogna per decorare il salotto con un arredo vivente potrà farsi le ossa e capire se è in grado di reggere l’impegno.

Tags: #AQUARIST #GESTIONALE #ULTIMATE-GAMES #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS