Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Layers of Fear, il remake della mini saga horror è un bell’esperimento

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Layers of Fear, il remake della mini saga horror è un bell’esperimento

Share article
Set prefered

Il meglio dei due capitoli con l’Unreal Engine 5 che fa fare il salto di qualità

Il meglio dei due capitoli con l’Unreal Engine 5 che fa fare il salto di qualità

author avatar
Alessandro Di Stefano
8 lug 2023

La startup polacca Bloober Team si è affermata sullo scenario videoludico con la sua mini saga horror Layers of Fear, di cui tempo fa abbiamo recensito il secondo e ultimo capitolo. Ultimo finora. Perché la software house ha deciso di guardarsi alle spalle, senz’altro per prendere la rincorsa e proporre una rivisitazione dell’intero pacchetto. Operazione che, lasciatecelo dire, ha molto senso. Layers of Fear, sviluppato in Unreal Engine 5 e disponibile su next gen, è un esperimento che potrebbe essere definito remake, ma va in realtà inteso come un prodotto autonomo, che prende il meglio della trama e degli scenari e li fonde, trovando un filo conduttore nelle storie dei personaggi.

Non andremo a fondo nella trama di Layers of Fear, ma la sinossi è senz’altro utile a ingolosire chi è in cerca di storie dell’orrore, costellate di momenti di tensione. Layers of Fear parte dalla scrittrice, una donna che ha avuto successo con un libro precedente ed è ora in cerca del bis. Rintanatasi in un faro isolato, è sola con i suoi pensieri e ispirazioni per trovare la storia delle storie. Con la sua macchina da scrivere – e qui sta l’elemento stuzzicante – andrà a raccontare le vicende che compongono l’universo narrativo di Layers of Fear.

Le storie dei due capitoli non sono dunque avviabili in maniera separata. Layers of Fear non è un remake nel vero senso della parola, ma una versione prima destrutturata e poi potenziata dell’intera lore. C’è dunque la casa del pittore, tra le cui stanze si annida non tanto un assassino, ma l’orrore di una tragedia famigliare.

Bloober Team ci ha abituato a uno stile horror non urlato o banale, bensì psicologico. Non siamo in un survival horror, ma in un’esperienza fondamentalmente narrativa che merita anzitutto per l’approfondimento psicologico dei personaggi e delle vicende. Case, oggetti e molto altro non sono freddi dettagli, ma elementi che muteranno rendendo ogni passo inquieto e spaesante. La seconda storia parla invece dell’attore in declino, alla disperata ricerca di una parte che ne risollevi le sorti. A bordo di una nave, solo anche lui, lo aspettano incubi e misteri. I DLC completano il quadro, inaspettatamente pieno di collegamenti.

L’elemento che davvero si nota in questa riscrittura di Layers of Fear è il miglioramento grafico. Con l’Unreal Engine 5 la software house polacca ha fatto il salto di qualità. Il gamer sfoglierà le storie dei personaggi non in dialoghi, bensì analizzando il contesto, soffermandosi su lettere e dettagli. Il videogioco è ideale per chi sa godersi la tensione, ma preferirebbe non dover metter in pausa il titolo per riprendere fiato dopo uno spavento.

Tags: #BLOOBER-TEAM #HORROR #LAYERS-OF-FEAR #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS