Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
IMPACT

Apico, il mieloso videogioco che insegna il valore delle api

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Apico, il mieloso videogioco che insegna il valore delle api

Share article
Set prefered

Da una startup di sole tre persone un titolo sviluppato in piena pandemia per trasmettere l’importanza della salvaguardia degli ecosistemi. Parte del ricavato andrà ad associazioni che si battono questi operosissimi insetti a strisce

Da una startup di sole tre persone un titolo sviluppato in piena pandemia per trasmettere l’importanza della salvaguardia degli ecosistemi. Parte del ricavato andrà ad associazioni che si battono questi operosissimi insetti a strisce

LIFESTYLE
author avatar
Carlo Terzano
23 lug 2023

Delizioso e ronzante, questo Apico, bizzarro e curioso videogioco della piccolissima startup innovativa TNgineers che ci fa vestire i panni degli apicoltori, ponendosi esattamente a metà strada tra la saga di Harvest Moon / Story of Season (a proposito, qui la recensione di Story of Seasons A Wonderful Life) e Minecraft, nel tentativo di dar vita a un gestionale un po’ diverso, che sia pure educativo, ma senza mai annoiare. Anzi.

Proprio come nella saga di Harvest Moon, anche in Apico si inizia il proprio corso nel mondo dell’apicultura per caso, dopo la dipartita del proprio nonnino. Il nostro alter ego non sembra troppo interessato all’argomento, viveva pure lontano dai suoi parenti ma, consapevole delle responsabilità che gli sono piovute addosso, accetta l’eredità e prende la staffetta.

Leggi anche: Bee Simulator, il videogame che spiega ai bimbi l’importanza delle api

Si schiude così dinnanzi ai nostri occhi un gestionale zeppo di cose da fare e tutorial da leggere che, meglio saperlo subito, soprattutto all’inizio spezzetteranno gli aspetti ludici, uccidendo ogni ritmo e pretesa di entrare subito nel vivo del gioco. Del resto, Apico è un titolo rurale e dunque esige che vengano rispettati i suoi ritmi.

apico

Un’altra precisazione importante riguarda l’utenza Nintendo: il titolo, sviluppato da due fratelli, Ell e Jamie,  con l’ausilio di GameMaker Studio, è stato pensato per PC e lo si intuisce dal numero di finestre a schermo, peraltro sovrapponibili. Tutto ciò si rivela però doppiamente frustrante su Switch, almeno in mobilità, dove le interfacce sono scomodissime da leggere e soprattutto non sfruttano il touch screen.

A ogni modo, chi avrà la pazienza di superare gli scogli iniziali scoprirà che il titolo prodotto da Whitethorn Games è semplicemente delizioso, a tratti persino ipnotico, non solo nelle riuscite fasi di crafting, prese di peso senza troppi misteri da Minecraft, ma anche e soprattutto per quelle di ibridazione che vi consentiranno di allevare specie sempre nuove, alcune delle quali perfino estinte.

Insomma, c’è tantissima sostanza in questo gioco che vi terrà appiccicati a sé come api al miele. Se a questo ci aggiungete che acquistandolo darete un aiuto ad alcune associazioni a tutela delle api… be’, cosa state aspettando? Correte a comprarlo.

Tags: #GAMEMAKER-STUDIO #GESTIONALE #NINTENDO-SWITCH #PC #STEAM #TNGINEERS #VIDEOGAME #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI #WHITETHORN-GAMES
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS