Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Barony, un RPG vecchio stile per perdersi nei dungeon

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Barony, un RPG vecchio stile per perdersi nei dungeon

Share article
Set prefered

Mappe diverse ogni volta, labirinti da esplorare. Un indie che vi porterà indietro nel tempo

Mappe diverse ogni volta, labirinti da esplorare. Un indie che vi porterà indietro nel tempo

author avatar
Alessandro Di Stefano
11 ago 2023

Se siete attratti dal mondo di Minecraft, vi piacciono i giochi di ruolo e in generale la pixel art di un tempo, allora Barony può essere un intrigante diversivo per la coda estiva (già, siamo quasi al giro di boa di agosto). Disponibile prima su PC e ora anche su Nintendo Switch, siamo di fronte a un roguelike in prima persona nel quale la storia è un banale diversivo per mettere il gamer all’interno di dungeon molto fitti dove dovrà raccogliere risorse, combattere e sconfiggere il male.

Sviluppato da Turning Wheel, il titolo è disponibile soltanto in inglese, ma i dialoghi e le informazioni da leggere non vi sommergeranno. La cosa importante da fare è invece imparare tutte le meccaniche per armarsi, proteggersi con uno scudo quando si è sotto attacco e sbloccare i portali per procedere. Con gli stick orientarsi è molto comodo, e premendo quello sinistro ruoterete su voi stessi di 180 gradi per cambiare direzione in un istante.

Perché dovrebbe servirvi? Diciamo che Barony è un videogioco in cui dovrete esplorare dungeon ricreati in maniera procedurale, dove non avrete possibilità alcuna di orientarvi. In una stanza potreste trovare un terribile nemico e, di fronte ai suoi colpi, la velocità è tutto. Purtroppo il combat system non è immediato e risulta spesso frustrante subire troppi danni mentre si cerca di bucare la difesa avversaria.

A livello grafico Barony è un titolo d’altri tempi e, con questo attributo, intendiamo fargli uno scrosciante complimento. Gli oggetti, gli sprite degli avversari e le ambientazioni ci immergono subito in un mondo pixeloso pieno di possibilità.

Barony non è certamente un titolo per tutti. I ritmi sono mediamente più lenti e l’azione vera e proprio è intervallata da momenti di esplorazione e backtracking. Detto questo, chi ha intenzione di rivivere un’esperienza vintage ne rimarrà sicuramente soddisfatto.

Tags: #BARONY #NINTENDO-SWITCH #ROGUELIKE #RPG #TURNING-WHEEL #VIDEOGIOCO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS