Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Iron Danger, un videogioco steampunk per manipolare il tempo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Iron Danger, un videogioco steampunk per manipolare il tempo

Share article
Set prefered

Si muore parecchio. Ma fa parte delle regole. Altrimenti che senso avrebbe riavvolgere le lancette?

Si muore parecchio. Ma fa parte delle regole. Altrimenti che senso avrebbe riavvolgere le lancette?

author avatar
Alessandro Di Stefano
7 set 2023

Certe storie sanno conquistarci perché raccontano di avventure affrontate con coraggio e spirito di amicizia, combattendo nemici ogni volta più letali e straordinariamente affascinanti nelle loro abilità. Ok, ci riferiamo a One Piece, di cui abbiamo appena divorato la prima stagione su Netflix. Ma la sostanza quella rimane, anche se si parla di videogiochi. Nella recensione di Iron Danger, un prodotto disponibile anche sulla next gen di Xbox e sviluppato dallo studio finnico Action Squad Studios, gli ingredienti per una trama ramificata e ricca di archi narrativi ci sono. Spetta a voi raccogliere la sfida di questo strategico a turni.

Iron Danger mescola un’ambientazione evidentemente nordica – tra foreste, vento gelido e pellicce – con alcuni tratti steampunk (che male non fanno). Un titolo magico, nel senso che per ottenere giustizia dovremo sfruttare una particolare abilità attorno a cui ruota il combat system: la manipolazione del tempo e la possibilità di riavvolgerlo per trovare le soluzioni migliori negli scontri. La storia non è inedita, ma viene ben sviluppata grazie a personaggi e dialoghi doppiati in maniera più che discreta.

Il nostro compito è vestire i panni di una ragazza, Kipuna, custode di un potere strabiliante e il cui particolare villaggio è stato distrutto dai brutali abitanti di Northland. La morte e il tempo sono elementi relativi se sai gestire quest’ultimo e correggere gli errori. In una condizione così particolare si potrebbe scivolare sull’illusione che il titolo sia tarato verso il basso in fatto di difficoltà. E invece è proprio qui la sfida da accettare per godersi a pieno Iron Danger: i nemici sono sempre di più, e la loro presenza sulla mappa di gioco richiede un’attenzione paziente. Nel titolo si muore, e parecchio, ma fa parte delle regole di base scritte dagli sviluppatori. Che senso avrebbe altrimenti tornare indietro nel tempo?

Prendete dunque calmanti e antidoti per fretta. Grazie alla visuale isometrica il gamer ha sotto controllo lo scenario. Decisiva sarà la gestione dei battiti cardiaci, la moneta con cui pagare le nostre mosse. A livello grafico Iron Danger è un titolo che convince sotto tutti i fronti, con una caratterizzazione convincente degli spazi aperti e al chiuso. Senza considerare il grande apporto scenografico di esplosioni e altri elementi che rendono le schermate vivaci.

Purtroppo non vale lo stesso per il sonoro, a volte proprio assente e per questo stonante rispetto al resto. L’elemento puzzle game resta quello meno riuscito e che ci è sembrato male amalgamato con il resto. Disponibile in lingua inglese Iron Danger è un prodotto tosto, che richiede la sua parte di dedizione, ma che sa ripagare una volta che padroneggerete un potere così divino.

Tags: #ACTION-SQUAD-STUDIOS #IRON-DANGER #RPG #VIDEOGIOCHI #XBOX
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS