Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Fate/Samurai Remnant un hack’n slash che pare un anime (e viceversa)

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Fate/Samurai Remnant un hack’n slash che pare un anime (e viceversa)

Share article
Set prefered

Da Omega Force un titolo un po’ diverso dal solito, con tante battaglie ma pure molte scene di intermezzo

Da Omega Force un titolo un po’ diverso dal solito, con tante battaglie ma pure molte scene di intermezzo

author avatar
Carlo Terzano
13 ott 2023

Amando i titoli nipponici fino al midollo, abbiamo seguito da vicino lo sviluppo di quest’ultima fatica di Omega Force, che va a innestarsi su una serie ventennale, non troppo nota per la verità da queste parti del mondo, scritta tra le pieghe della storia feudale del Sol Levante. La saga principale è una visual novel, mentre Omega Force è sinonimo di musou, per questo l’avventura di Miyamoto Iori, giovane di Asakusa iscritto con Saber, sua servitrice, al Rituale della Luna Crescente, torneo in cui sette master e sette servant devono affrontarsi in battaglie all’ultimo sangue, è ben più adrenalinica di una avventura testuale, lasciando anzi ampio spazio a combattimenti in cappa e spada.

Fate/Samurai Remnant, un po’ musou un po’ visual

Ma Fate/Samurai Remnant non è nemmeno un musou vero e proprio: per non allontanarsi troppo dagli stilemi della serie, include parecchie parti narrative, doppiate in giapponese e tradotte purtroppo nella sola lingua inglese. In più, tra una battaglia e l’altra, che costituiscono il cuore del gioco, è possibile girovagare per Edo, l’odierna Tokyo (il titolo è ambientato nel 1600) nel tentativo di completare side-quest, sbloccare segreti e… accarezzare gatti. Perché no?

Fate/Samurai Remnant

Purtroppo per quanto all’inizio girovagare per Edo regali qualche effervescenza data dall’apparente fedeltà al dettaglio storico, dopo pochi istanti ci si accorge delle dimensioni contenute della mappa, semplice snodo tra le varie arene nonché luogo in cui recuperare un po’ di salute tra un combattimento e l’altro senza consumare le preziose e costosissime medicine.

Leggi anche: Hyrule Warriors: L’era della calamità, sguainate le vostre spade

Anche i PNG fanno solo da sfondo e non animano realmente il borgo. Di tutt’altra caratura, invece, la fase deputata ai combattimenti ed essendo un gioco sviluppato da Omega Force non ne avevamo il minimo dubbio.

Ci si ritrova nel solco dei musou che ben conosciamo e dunque a incrociare le spade con tantissimi tizi incavolati desiderosi di farci a fettine. Dalla nostra parte solo Saber, che potrà essere comandata, seppur indirettamente.

Leggi anche: Fire Emblem Warriors Three Hopes, il Trono di Spade dei videogiochi?

Come sempre, mentre i nemici di basso rango possono essere uccisi come mosche, sono i boss a richiedere maggiore attenzione e colpi caricati. Completa la rassegna l’immancabile albero di abilità da sbloccare a poco a poco, così da plasmare il proprio alter ego virtuale sulla base delle proprie esigenze. Insomma, Fate/Samurai Remnant è un musou un po’ diverso dal solito che non mancherà di intrattenere gli amanti del Giappone feudale e degli anime.

Tags: #FATE-SAMURAI-REMNANT #HACKN-SLASH #KOEI-TECMO-GAMES #MUSOU #OMEGA-FORCE #PICCHIADURO #TECMO-KOEI #VIDEOGAME #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS