Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Mail Time, un videogioco a pois ho visto tempo fa

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Mail Time, un videogioco a pois ho visto tempo fa

Share article
Set prefered

Se anche voi, come noi, amate l’autunno, dovete correre ad acquistare il titolo di debutto di Kela van der Deijl

Se anche voi, come noi, amate l’autunno, dovete correre ad acquistare il titolo di debutto di Kela van der Deijl

author avatar
Carlo Terzano
10 nov 2023

Esiste un legame indissolubile tra i funghi e i videogame ed è rappresentato ovviamente dai titoli della saga di Super Mario (a proposito, letta la recensione di Super Mario Bros. Wonder?). Poi c’è la giovane sviluppatrice olandese Kela van der Deijl che è letteralmente ossessionata dai miceti, tanto da rendere il suo primo videogame, Mail Time, un vero e proprio “gioco a pois”.

Mail Time, c’è posta per te

Mail Time è un’avventura rilassante, che ci porta a godere delle meraviglie autunnali di un placido boschetto abitato da piccole e simpatiche creature. Se avete giocato o letto la nostra recensione di Lake, sappiate che i due titoli sono molto simili. E non solo perché in entrambi ci si cala nei panni di un postino.

Mail Time

In tutti e due, infatti, la consegna della posta è solo una scusa per entrare e arrivare al cuore di una placida comunità in cui tutti conoscono tutti e paiono avere un gran bisogno di raccontarsi e confidarsi, magari spettegolando un pochino. Entrambi sono incredibilmente placidi, anche se per fortuna Mail Time lascia nel garage il soporifero furgone di Lake optando per una più dinamica avventura simil platform 3D. Si salta un sacco, si rimbalza moltissimo e si plana come nei titoli più recenti di Zelda (qua la nostra recensione di The Legend of Zelda – Tears of the Kingdom), servendosi ovviamente di una lettera.

Non ci sono nemici, non c’è nemmeno possibilità di farsi male quando si cade dall’alto. Mail Time è un videogame a misura di bimbo o comunque per tutti coloro che non hanno mai tenuto un pad in mano. Anche i piccoli, grandi, problemi che assillano gli animaletti che vi commissioneranno missioni sono in realtà divertissement ludici certo non paragonabili alle quest degli adventure tradizionali. Mail Time del resto vuole spingere il giocatore a godersi la magia dell’autunno, inondandolo di consigli su come vivere al meglio la vita.

Delizioso il comparto tecnico: difficile pensare che tutto ciò sia stato sviluppato da una sola sviluppatrice, per di più molto giovane e alla prima esperienza. Il mondo di gioco è raccolto, certo, ma ha stile da vendere, visto che i nostri animaletti vivono in teiere riadattate ad abitazioni e tutti gli animaletti sono ben caratterizzati. Anche le musiche sono belline e il fatto che i personaggi parlino il bizzarro idioma dei vecchi Banjo-Kazooie è solo l’ennesimo aspetto in grado di strappare un sorriso inatteso. Inatteso come una lettera che reca con sé belle notizie.

Tags: #ADVENTURE #AVVENTURA #CLASSIC-MAC-OS #KELA-VAN-DER-DEIJL #MICROSOFT-WINDOWS #NINTENDO-SWITCH #PC #PLATFORM-3D #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS