Per fortuna esiste uno strumento, THRON, che è in grado di assicurare la migliore Content Experience agli utenti che approdano alle nostre pagine web: esso, infatti, è in grado di distribuire qualsiasi tipo di file senza che ci sia bisogno di integrare delle componenti addizionali.
Questo perché, in quanto DAM Intelligente, è in grado di gestire in maniera centralizzata tutti gli asset del brand e lo stesso vale per i player. THRON, infatti, dispone di un unico player nativo, detto Universal Player. Quali sono i vantaggi?
È possibile gestire da un unico punto di controllo tutti i template, ovvero le regole di aspetto e di comportamento dei player. È garantito il versioning, con un unico click le modifiche si eseguono automaticamente su tutti i canali.
THRON ha una CDN (Content Delivery Network) con funzionalità di streaming dinamico dei contenuti video e di qualità adattiva delle immagini. Questo vuol dire che la riproduzione si adatta al canale di destinazione (mobile, digital signage etc.), garantendo sempre la migliore resa.
Provate a vedere l’e-commerce del fashion brand fittizio Contarini 5(è una demo di THRON). Nelle immagini di prodotto a 360° con possibilità di zoomare la qualità dell’immagine si adatta dinamicamente al livello di zoom impostato.
Tra l’altro, se in pagina sono presenti più player, viene data precedenza ai contenuti che si trovano direttamente sotto gli occhi dell’utente (il restante viene caricato in background). Questo comporta una riduzione dei tempi di caricamento e tempi di attesa velocizzati.
L’Intelligenza Artificiale di THRON riesce a tener traccia delle modalità con cui gli utenti hanno interagito con i contenuti. Questo permette, nel caso dei media content, di misurare la profondità dell’interesse attorno a un determinato prodotto, individuando i formati e gli argomenti della pagina che spingono e hanno spinto di più all’acquisto.