Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Tutto ciò che i cantanti di #Sanremo2016 diranno sui social in unico sito, l’idea di Volumeet

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Tutto ciò che i cantanti di #Sanremo2016 diranno sui social in unico sito, l’idea di Volumeet

Share article
Set prefered

L’idea della startup napoletana Volumeet, ne abbiamo parlato con il founder Massimo Morgante che la racconta

L’idea della startup napoletana Volumeet, ne abbiamo parlato con il founder Massimo Morgante che la racconta

Economia Digitale
author avatar
Giancarlo Donadio
9 feb 2016

Lo ami o lo odi, ma il Festival di Sanremo resta un evento online. Tra stasera e domani non si conteranno i tweet, i post e i pin, i video, dei pochi entusiasti e (molti) detrattori che diranno la loro sullo stile di conduzione, sui soldi pubblici sprecati per un ospiti, sugli abiti della valletta di turno.

In questa atmosfera da dèjà vu, c’è una startup che prova a fare qualcosa di diverso: si chiama Volumeet, l’idea di Massimo Morgante, 38enne napoletano. Si tratta di una piattaforma che permetterà agli utenti di seguire tutti i post su tutti i social network ufficiali degli artisti in gara, in un unico contenitore: «L’algoritmo che abbiamo ideato aggrega tutti i contenuti in un unico canale, in modo che gli utenti potranno seguire tutte le attività dei loro cantanti preferiti. Un modo per accedere al backstage attraverso i loro pensieri» spiega Massimo a StartupItalia!

volumeet

70 milioni di post aggregati, 300mila artisti

Questi sono i numeri oggi di Volumeet che è partita con un altro obiettivo e ha modificato in parte il suo modello: «L’idea iniziale era di creare un social network per far incontrare le persone con interessi musicali comuni, poi ci siamo evoluti e abbiamo iniziato ad aggregare i contenuti degli artisti». Oggi sono 10mila gli utenti registrati, 300mila gli artisti.

100mila euro, poi Digital Magics gli dà fiducia

Per trasformare la sua idea in una startup, Massimo ha investito (molto) di tasca sua, 100mila euro, prima di essere incubato in Digital Magics, c’è in corso un aumento di capitale in questi giorni e le cifre dell’investimento non sono ancora divulgate: «NaStartup (associazione che supporta le startup campane, ndr) mi ha aiutato a trovare gli investitori. Non è stato facile. In Italia se non hai un modello di business definito e con dei guadagni, pochi sono pronti a scommettere su di te. Una startup come Instagram, che solo da poco ha lanciato feature per remunerare, non sarebbe mai potuta nascere qui».

volumeet_1402502949228858

La digitalizzazione dei fan club e i guadagni

Come pensa di far soldi Volumeet? Rivoluzionando le logiche dei fan club: «Stiamo sviluppando dei canali dove offrire agli artisti l’opportunità di vendere (dischi autografati, video e canzoni esclusive…). Un po’ quello che avviene oggi nei fan club, ma attraverso il digitale. Il guadagno dell’artista sarà condiviso al 50% con la piattaforma».

L’importanza del modello di business

Già ideatore di SonoriKa, un portale di musica ed eventi, Massimo offre i suoi consigli per chi vuole fare una startup: «Trova un modello di business prima di partire. Non pensare subito a fare qualcosa che cambi il mondo. Datti piccoli obiettivi fin da subito».

Giancarlo Donadio

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo