Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Equalum, provider di data beaming, chiude un aumento di capitale da 18 milioni di dollari

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Equalum, provider di data beaming, chiude un aumento di capitale da 18 milioni di dollari

Share article
Set prefered

Il provider Equalum consente alle imprese di trasportare tutti i dati all’interno di un’unica warehouse e analizzarli in tempo reale

Il provider Equalum consente alle imprese di trasportare tutti i dati all’interno di un’unica warehouse e analizzarli in tempo reale

Tecnologia
author avatar
Chiara Buratti
29 mag 2019

Equalum, la prima piattaforma di data beaming, chiude un round da 18 milioni di dollari, per un totale di 25 milioni raccolti.
Quest’ ultimo traguardo è stato guidato da Planven, supportato da United Ventures e altri investitori europei, e vanta la partecipazione di Innovation Endeavors e GE Ventures.

“La partnership strategica con alcuni degli investitori tecnologici più autorevoli e competenti in Europa accelererà la nostra crescita nel mercato”, afferma il CEO di Equalum, Nir Livneh.

 

Equalum: il potere del data beaming

La tecnologia di Equalum sfrutta il potere dei framework di big data in open source, come Spark e Kafka, consentendo alle aziende di concentrare tutti i dati provenienti da differenti sistemi in una grande warehouse centrale in maniera automatica. E lo fa in tempo reale.
Oggi sono ancora molte le aziende che si affidano ai sistemi manuali di estrazione, trasformazione e load (ETL) di dati per centralizzare le informazioni da analizzare. Rispetto ai metodi tradizionali, Equalum permette alle imprese di aumentare fino a 15 volte le proprie performance e ridurre nettamente i costi, dato che la soluzione proposta non richiede configurazione manuale, codifica o manutenzione.


Con headquarter in Silicon Valley e Tel Aviv, Equalum ha raggiunto quattro continenti e grazie ai nuovi investimenti nel round “Series B” punta ad espandersi in Europa, costruendo una solida rete e un robusto network di partner tecnologici.

 

I finanziamenti “Series B”

“Quello dei big data è uno dei trend tecnologici a più alto impatto sociale ed economico – afferma Giovanni Canetta Roeder, managing partner di Planven – Equalum è il tipo di società in cui Planven investe perché porta l’ innovazione tecnologica necessaria all’ecosistema europeo per non soccombere o diventare una colonia cinese o americana”.

Giovanni Canetta Roeder, Managing Partner di Planven

Oltre a Planven, investitore a livello globale in aziende high-tech, anche United Ventures SGR, società italiana di venture capital in early-stage, ha scommesso su Equalum.
Fondata nel 2013 da Massimiliano Magrini e Paolo Gesess, United Ventures conta 150 milioni di euro di risparmio gestito su due fondi raccolti da investitori istituzionali italiani e internazionali e supporta nuovi imprenditori nello sviluppo di aziende tecnologiche con l’ambizione di crescere a livello internazionale.

“Con un investimento molto ridotto nelle vendite e nel marketing, Equalum ha dimostrato il valore della sua soluzione a livello aziendale – ha affermato Paolo Gesess, managing partner di United Ventures – Il prossimo passo è costruire un ecosistema per alimentare la distribuzione globale”.

Tags: #AZIENDE #BIG-DATA #DATI #EQUALUM #INVESTIMENTO #KAFKA #ROUND #SPARK #WAREHOUSE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS