Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

«Giffoni è stata la mia startup». Come Gubitosi ha portato il mondo in Campania

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
EDUCATION
Share article
Set prefered

«Giffoni è stata la mia startup». Come Gubitosi ha portato il mondo in Campania

Share article
Set prefered

L’intervista al fondatore di uno dei festival cinematografici più importanti e ai Founder del Giffoni Innovation Hub. «Siamo una bella storia italiana»

L’intervista al fondatore di uno dei festival cinematografici più importanti e ai Founder del Giffoni Innovation Hub. «Siamo una bella storia italiana»

Scuola
author avatar
Alessandro Di Stefano
24 lug 2019

«Forse è stata la prima startup, quando ancora non si chiamavano così». Claudio Gubitosi, il fondatore del Giffoni Film Festival diventato dieci anni fa il Giffoni Experience (di cui è Direttore artistico), ha spiegato così a StartupItalia l’evento che da 49 anni porta il mondo in questo angolo della Campania. «Quando ho iniziato dovevo convincere tutti: volevo portare nel paese dove sono nato un’idea internazionale». Giffoni, oltre a essere un piccolo comune di 10mila abitanti in provincia di Salerno, è anche un brand affermato in tutto il mondo. Qual è il target? I giovani, i bambini, le nuove generazioni su cui punta il Giffoni Innovation Hub che a settembre lancerà il progetto Giffoni for Kids per accelerare 20 idee innovative ogni anno. E che dal prossimo anno cambierà: sarà Giffoni Opportunity.

Il 50esimo sarà Opportunity

Nei decenni Giffoni ha dimostrato di sapersi evolvere. E infatti dal prossimo anno, che porterà alla 50esima edizione, non sarà più Giffoni Experience, ma Opportunity. Quello che non è mai cambiato è quello che Claudio Gubitosi chiama «lo spirito di Giffoni, questo bene immateriale che si respira quando si viene qui». Parlando ancora di imprese e innovazione, quella in questione è «una delle più importanti aziende innovative in Italia», ma non basta perché Giffoni Opportunity sarà l’occasione per i tanti ragazzi, campani soprattutto, per restare nella loro terra e restituire al territorio le loro energie. Insomma, riassume Gubitosi, «in un piccolo paese come Giffoni possiamo fare quello che vogliamo. Il mondo ci guarda e noi guardiamo al mondo».

 

 

 

L’ultimo progetto annunciato dal Giffoni Innovation Hub guarda proprio ai bambini e ai giovani. Giffoni for kids è il programma che dal prossimo anno verrà lanciato con un fondo di investimento che favorirà 20 idee innovative ogni anno. «Vogliamo far diventare il Giffoni Multimedia Valley un altro hub importante per il sud Italia, dove fare innovazione e creare lavoro». Luca Tesauro è il CEO e uno dei Founder del Giffoni Innovation Hub. «Il polo di Giffoni, anche grazie al lavoro di Valeria Fascione, assessore regionale che si occupa di internazionalizzazione e startup, attrarrà molti giovani. Il sud Italia ha tanti talenti e sarebbe un peccato perderli».

 

 

Leggi anche: Luigi Di Maio al Giffoni Innovation Hub: «40mila euro alle aziende per assumere manager»

Durante l’evento a Giffoni c’è stata anche la visita del vicepremier e ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, che ha parlato del Fondo Nazionale Innovazione. «A settembre lanceremo la call per selezionare alcune startup – ha detto Orazio Maria Di Martino, COO e Founder di Giffoni Innovation Hub – e dal prossimo anno cambieremo ancora pelle. Il concetto di Opportunity è quello su cui vogliamo posizionarci».

 

Leggi anche: Lo speciale di StartupItalia su Giffoni Innovation Hub

Cinema e realtà virtuale

L’altra novità di quest’edizione è la sezione della realtà virtuale come ci ha spiegato Antonino Muro, Account Manager e Founder di Giffoni Innovation Hub. «Abbiamo voluto fortemente una sezione diversa dalle storiche sezioni, una tutta dedicata alla VR con dieci opere fuori concorso». Il tutto calato sempre verso le giovani generazioni. «Tra le nostre mission puntiamo proprio a educare le giovani generazioni alle nuove tecnologie».

 

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo