Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Luigi Di Maio al Giffoni Innovation Hub: «40mila euro alle aziende per assumere manager»

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
ECONOMY
Share article
Set prefered

Luigi Di Maio al Giffoni Innovation Hub: «40mila euro alle aziende per assumere manager»

Share article
Set prefered

Il vicepremier ha parlato del Fondo Nazionale Innovazione, di venture capital e lavoro. In arrivo il Giffoni for kids per le startup dei giovanissimi

Il vicepremier ha parlato del Fondo Nazionale Innovazione, di venture capital e lavoro. In arrivo il Giffoni for kids per le startup dei giovanissimi

Economia Digitale
author avatar
Alessandro Di Stefano
23 lug 2019

«A settembre parte il Fondo Nazionale Innovazione, manca soltanto l’ok dalla Corte dei Conti». Il Ministro dello Sviluppo Economico e vicepremier, Luigi Di Maio, ha partecipato al Summit per lo sviluppo italiano, evento promosso dal Giffoni  Innovation Hub. «Daremo 40mila euro alle aziende perché assumano un manager, un vero regista dell’innovazione, per aumentare la produttività e fare sviluppo». Passaggio importante perché possa diventare realtà quel fondo da 1 miliardo di euro proveniente dal pubblico (a cui potrà aggiungersene un altro miliardo dai privati) a sostegno dell’ecosistema della startup.

All’evento del Giffoni Innovation Hub uno dei temi toccati è stato anche quello della necessaria stabilità politica per favorire la crescita. Insieme al vicepremier Luigi Di Maio era presente anche Andrea Gumina, dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico. «In Italia – ha detto – non è facile fare innovazione, non soltanto perché i tempi della burocrazia sono lunghi. Ma anche perché manca la continuità politica. Il Mise sta cercando di potenziare l’ecosistema dello sviluppo e dell’innovazione».

Leggi anche: «Startup, restate in Italia». Il Ministro Di Maio a Torino alla presentazione del nuovo Fondo Nazionale Innovazione da 2 miliardi

Il futuro del Mezzogiorno

Il messaggio da trasmettere ai tanti ragazzi presenti al Summit è che la creatività è spalmata in maniera omogenea su tutti i territori. «Avete tutti potenzialità e visioni – ha detto ai giovani Gianluca Dettori, Presidente Primomiglio SGR – so già che alcuni di voi da grandi faranno gli imprenditori». Ma se è vero che le cose sono cambiate rispetto a dieci anni fa, quando fare startup era affare per pochi (o nessuno), non bisogna trascurare l’impatto che i territori devono ricevere dal mondo dell’innovazione.

«Il Meridione deve smetterla di cedere talenti con cifre paragonabili a quelle della grande migrazione. La crescita passa attraverso il venture capital». Salvo Mizzi ha sottolineato l’importanza di questi attori per l’ecosistema, ribadendo d’altra parte la necessaria mano da parte del pubblico. «Gli investimenti pubblici in Italia hanno seguito un curva decrescente, al contrario di quanto accade in Europa e negli Stati Uniti. Vogliamo tornare a crescere, ecco perché investiamo nelle startup».

Leggi anche: Lo speciale di StartupItalia sul Giffoni Innovation Hub

Giffoni for Kids

Il Giffoni Innovation Hub ha annunciato infine l’imminente fondazione di un nuovo programma per startup ideate da giovanissimi. «Giffoni for kids è, per dirla tutta, il futuro di Giffoni – ha detto il CEO Luca Tesauro – dal 2020 apriremo un fondo di investimento per creare un percorso di accelerazione. Ogni anno ospiteremo 20 startup e manderemo i ragazzi anche all’estero per sviluppare la propria idea».

Tags: #DI-MAIO #GIFFONI #GIFFONI-INNOVATION-HUB #VENTURE-CAPITAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo