Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Trovare lavoro grazie alla birra. Un settore in crescita con 6 neoassunti alla settimana

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
ECONOMY
Share article
Set prefered

Trovare lavoro grazie alla birra. Un settore in crescita con 6 neoassunti alla settimana

Share article
Set prefered

Gli ultimi dati rivelano che uno dei settori che crea più lavoro è quello della birra che dal 2015 al 2017 è cresciuto moltissimo. Ma quali sono le skill necessarie per essere assunti?

Gli ultimi dati rivelano che uno dei settori che crea più lavoro è quello della birra che dal 2015 al 2017 è cresciuto moltissimo. Ma quali sono le skill necessarie per essere assunti?

Economia Digitale
author avatar
Redazione
10 set 2019

La birra fa bene al lavoro. Lo dicono gli ultimi dati dell’Osservatorio Birra, che svelano come in un Paese che stenta a creare nuova occupazione, l’industria della birra va invece in controtendenza. Dal 2015 al 2017 gli occupati sono aumentati del 5% (+ 4mila unità). Si tratta di un andamento che è più del doppio rispetto alla media nazionale (+2%). Questo significa che ogni giorno, nel settore della birra, trovano lavoro almeno sei persone.

Le (insospettabili) professioni della birra

Lo studio “Le (insospettabili) professioni della birra” è stato realizzato da Althesys per conto della Fondazione Birra Moretti. Il campione intervistato rappresenta quasi 7mila dipendenti di aziende distribuite lungo tutta la catena del valore: produttori di birra, operatori della fornitura di materie prime e di packaging, della logistica, della distribuzione all’ingrosso e al dettaglio e del mercato della ristorazione e bar.

E il settore è sempre più attrattivo, soprattutto per i giovani, che riconoscono nell’industria della birra un’opportunità professionale reale e concreta. E a conferma di questo ci sono i dati sull’anzianità dei dipendenti delle imprese della birra: il 50% delle persone è assunto da più di dieci anni e un altro 33% è in azienda da almeno cinque anni.

 

 

Tags: #BIRRA #LAVORO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo