Ultimo aggiornamento il 30 Settembre 2019 alle 7:54
ScaleIT quinta edizione: sono 14 le scaleup che incontreranno gli investitori
Durante lo Showcase day a Milano, le aziende innovative punteranno a obiettivi di raccolta tra i 3 e i 30 milioni di euro
14 scaleup, di cui 12 italiane e 2 dell’Europa sudorientale, avranno accesso alla quinta edizione di ScaleIT con obiettivi di raccolta compresi tra i 3 e i 30 milioni di euro.
L’incontro tra queste aziende innovative e gli investitori internazionali si terrà il 24 ottobre a Milano durante lo Showcase Day di ScaleIT: l’evento che, oltre a favorire il matching tra queste realtà, proporrà una serie di panel e interventi di alcuni tra i massimi esperti del settore.
Tra questi: Lorenzo Franchini, fondatore di ScaleIT; Susana de Antonio di Euronext; George Coelho (Astanor Ventures); Anton Waits (Project A); Isabelle Gallo (Breega); Remy de Tonnac (ETF Partners); Pietro Strada di Silverpeak; Matteo Masi di AWS; Alessandro Petazzi (Musement); Chiara Russo (Codemotion); Melany Libraro di Poste Italiane; Niall Brady di Salesforce; lston Zecha (Eight Roads); Sasha Galistky (Almaz Capital); Paolo Gesess (United Ventures); Sake Bosch (Prime Ventures); Andrea Piccioni (Immobiliare.it); Fabio Violante (Arduino), moderati da Marco Trombetti (Translated); Michele Novelli (ScaleIT); Ottavio Campigli (Badenoch+Clark); Mauro Pretolani (FII Tech Growth); Emil Abirascid (Startupbusiness).
«I numeri di questa quinta edizione confermano il perdurare dell’interesse internazionale verso l’ecosistema Italia delle scaleup che dimostra di avere prospettive di sviluppo e successo reali – ha affermato il founder di ScaleIT, Lorenzo Franchini – Secondo i dati dell’Osservatorio di ScaleIT continua il trend positivo di crescita per il Venture Capital in Italia. I primi 8 mesi si chiudono, infatti, con una crescita significativa del 42% in termini di volumi complessivi di investimento sull’anno precedente. I round che hanno visto la presenza di investitori internazionali rappresentano una quota superiore al 50% e aumentano di circa 75M sull’anno precedente».
Lorenzo Franchini
Tra i 30 fondi internazionali che si sono già registrati all’evento del 24 ottobre ci sono: Accel, Acton, Ardian, Atomico, BlackFin, Brega, Digital+, Eight Roads, ETF Partners, HV Ventures, Hummingbird Ventures, Idinvest, Iris Capital, Project A, molti dei quali hanno già aderito alle scorse edizioni.
Su oltre 1.300 scaleup appartenenti al database di ScaleIT, 14 sono quelle che l’advisory board composto da Lorenzo Franchini, fondatore di ScaleIT, Michele Novelli, venture capitalist, Emil Abirascid, giornalista e imprenditore, e dall’angel investor, Pietro De Nardis, hanno selezionato come più promettenti per modello di business e performance raggiunte.
Le vincitrici sono:
L’obiettivo sarà quello di aggiudicarsi finanziamenti di serie A, B e C da un minimo di 3 fino a un massimo di 30 milioni di euro dimostrando di essere realtà altamente innovative, con requisiti di performance verificati, modelli di business validi, team solidi e potenzialità di crescita interessanti.