Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Covid-19 | L’allarme di Easyjet: “A rischio sopravvivenza compagnie aeree”

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Covid-19 | L’allarme di Easyjet: “A rischio sopravvivenza compagnie aeree”

Share article
Set prefered

L’appello ai governi del Vecchio continente: “L’industria dell’aviazione europea ha di fronte a sé un futuro incerto e non ci sono garanzie che i vettori superino la crisi”

L’appello ai governi del Vecchio continente: “L’industria dell’aviazione europea ha di fronte a sé un futuro incerto e non ci sono garanzie che i vettori superino la crisi”

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
16 mar 2020

Non c’è solo solo la holding franco olandese Air France-Klm a tirare la cinghia a causa del crollo del traffico aereo provocato dalla pandemia di Coronavirus. Negli ultimi minuti anche Easyjet ha lanciato un vero e proprio grido d’allarme sulla possibilità che l’attuale crisi economica costringa alla chiusura la maggior parte dei vettori.

Coronavirus, l’allarme di Easyjet

“L’industria dell’aviazione europea ha di fronte a sé un futuro incerto e non c’è alcuna garanzia che le compagnie aeree, con i benefici che recano alle persone, all’economia e alle imprese, saranno in grado di sopravvivere a quello che potrebbe trasformarsi in un sostanziale blocco dei viaggi nel lungo periodo, con una prospettiva di ripresa molto lenta”. È l’accorato allarme che Easyjet affida a una nota, nella quale si specifica che “il futuro dipenderà molto dalla possibilità di mantenere l’accesso alla liquidità, compresa quella messa a disposizione dai governi di tutta Europa”.

Air France – Klm lasciano a terra i velivoli più grandi

Anche il colosso franco-olandese dell’aviazione civile in mattinata ha fatto sapere di essere corso ai ripari. “Il gruppo Air France-Klm – si legge in una nota della compagnia – è obbligato a ridurre l’attività di volo in modo molto significativo nei prossimi giorni, con il numero di chilometri disponibili per passeggero (ASK) potenzialmente in calo tra il -70% e il -90%“. “Questa riduzione della capacità – prosegue il comunicato – è attualmente prevista per due mesi”. Quindi la scelta di lasciare a terra gli aerei più grandi: “Air France metterà a terra tutta la sua flotta Airbus 380 e Klm l’intera flotta Boeing 747”. Secondo quanto si apprende, nel tentativo di ridurre le perdite economiche, sarebbero state identificate ulteriori misure di risparmio, per un totale di 200 milioni di euro nel 2020. Già rivisto a ribasso il piano di investimenti per limare le spese in conto capitale di 350 milioni cui si aggiungerà l’impatto del calo dell’attività sull’ammontare degli investimenti di manutenzione. Air France-Klm sottoporranno il piano emergenziale ai rappresentanti dei dipendenti sulle misure da adottare.

Tags: #CORONAVIRUS #COVID-19 #EASYJET
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS