Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Valvole per respiratori stampate in 3D: startup campana crea 50 kit per Brescia

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Valvole per respiratori stampate in 3D: startup campana crea 50 kit per Brescia

Share article
Set prefered

3DRap, supporta Innova e il fablab di Brescia nella conversione di maschere da sub in respiratori

3DRap, supporta Innova e il fablab di Brescia nella conversione di maschere da sub in respiratori

author avatar
Giancarlo Donadio
25 mar 2020

L’Italia della stampa 3D sempre più unita per supportare gli ospedali del Nord, in emergenza per la mancanza di respiratori in terapia intensiva.

Dopo la (bella notizia) della collaborazione tra la startup Isinnova di Cristian Fracassi e l’Ospedale di Chiari a Brescia per trasformare maschere da sub in respiratori, grazie a valvole stampate in 3D, raccontiamo un’iniziativa correlata, della campana 3DRap. 

La startup di Avellino, guidata da Beniamino Izzo, ha risposto alla “chiamata all’azione” di Isinnova e del fablab di Brescia, che hanno chiesto supporto nella realizzazione delle valvole necessarie per la conversione delle maschere da sub in respiratori:

«Per produrre un kit completo servono dalle sei alle otto ore di stampa. Da soli, Isinnova e il fablab di Brescia non sono in grado di soddisfare la richiesta. Allora, abbiamo deciso di mettere a disposizione le nostre stampanti 3D, ne abbiamo una trentina, per creare degli adattatori», spiega Beniamino che abbiamo raggiunto telefonicamente.

Gli adattatori creati in tempi record

Beniamino ci racconta anche tutte le difficoltà nel realizzare gli adattatori, nel rispetto delle normative vigenti in termini di sicurezza e salute:

«Gli adattatori servono per poter collegare il ventilatore alla maschera, sia per l’ingresso che per l’espulsione dell’ossigeno. Abbiamo realizzato una cinquantina di kit, organizzandoci sulla base di quattro turni al giorno, con una sola persona in laboratorio per volta. In totale 230 ore di stampa».

Il Ceo, durante la nostra intervista, fa anche un appello agli ospedali campani: se hanno bisogno di convertire le maschere da sub in adattatori, loro si renderanno disponibili.

Storia di 3DRap

La startup nasce a Mercogliano in provincia di Avellino, grazie all’idea di quattro studenti di ingegneria meccanica, con la passione di inventare nuovi oggetti e un occhio alla sostenibilità: il 90% dei prodotti che utilizzano sono biodegradabili, ottenuti da scarti agricoli e ortaggi.

Una prima svolta per loro è la collaborazione con il centro di ricerca biomedica, Ananke, specializzato nell’ortotraumatologia medica, ovvero la cura di fratture e distorsioni.

Con i fondi di questa prima attività, realizzano il loro laboratorio in 3D che oggi è diventato un punto di eccellenza soprattutto nel campo delle simulazioni automobilistiche: «Abbiamo venduto i nostri simulatori in circa 90 Paesi nel mondo», conclude Beniamino. 

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS