Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Coronavirus, ISS: “Riaperture graduali”. Niente come prima fino a vaccino

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Coronavirus, ISS: “Riaperture graduali”. Niente come prima fino a vaccino

Share article
Set prefered

Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità: “Stiamo valutando un’idea degli inglesi, quella dello ‘stop and go’. Prevede di aprire per un certo periodo e poi chiudere di nuovo”

Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità: “Stiamo valutando un’idea degli inglesi, quella dello ‘stop and go’. Prevede di aprire per un certo periodo e poi chiudere di nuovo”

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
30 mar 2020

Nelle prossime ore dovrebbe tenersi il Consiglio dei ministri che decreterà l’ormai certo rinvio della riapertura, precedentemente fissata per venerdì 3 aprile, al periodo successivo al weekend di Pasqua. Dopo si vedrà perché ormai scienziati e autorità concordano che nulla sarà come prima fino a quando non avremo a disposizione una cura o un vaccino contro il Coronavirus. Dalle colonne di Repubblica, questa mattina Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità (ISS), ha rivelato alcuni dettagli ulteriori su come avverrà il nostro ritorno in società. Insomma, sulla fine della quarantena, che non sarà un liberi tutti, ma avverrà per gradi, con nuove possibilità di chiusura.

Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss)

Iss: “Valuteremo riaperture dopo Pasqua”

«Quanto tempo dovremo restare a casa? Arriviamo fino a Pasqua e poi guardiamo i dati per stabilire come procedere. Va vista l’evoluzione dell’epidemia, a dirlo Silvio Brusaferro, numero uno dell’ISS, in un’intervista al quotidiano diretto da Carlo Verdelli. Anche quando i casi di coronavirus scenderanno a zero, la vita non tornerà come prima finché non verrà trovato un vaccino o un farmaco efficace contro la malattia.

Si valuta di riaprire e poi di chiudere

Sulle modalità della riapertura, ma sarebbe meglio dire “le riaperture” visto che saranno graduali e scaglionate per età, attività e forse pure regioni, «il problema è capire quali forme di apertura garantiscono che la curva non ritorni a crescere», spiega Brusaferro. «Certamente le riaperture avverranno in modo graduale e dovremo organizzarci per essere capaci di intercettare rapidamente eventuali nuove persone positive. Stiamo anche valutando un’idea degli inglesi, quella dello ‘stop and go’. Prevede di aprire per un certo periodo e poi chiudere di nuovo». Al vaglio, aggiunge, c’è anche la possibilità di tenere a casa «anziani e malati fragili».

Leggi anche: Coronavirus, il Governo si appresta a prorogare la quarantena

La situazione attuale

Rassicurazioni arrivano dal commento dei dati forniti ogni sera dalla protezione Civile da parte dell’ISS: «Assistiamo a un appiattimento della curva, non ci sono ancora segnali di discesa ma va meglio. Le importanti misure che sono state adottate stanno mostrando i loro effetti», dice Brusaferro. Per poter avere un miglioramento «dobbiamo osservare un aumento quotidiano dei casi inferiore a quello delle 24 ore precedenti per alcuni giorni consecutivi. Il numero delle nuove infezioni si deve quindi ridurre significativamente. Per ottenere questo trend bisogna rispettare le misure del governo e fare anche molta attenzione all’isolamento dei positivi o dei loro contatti stretti».

 

 

 

Tags: #CORONAVIRUS #COVID-19 #ISS #ISTITUTO-SUPERIORE-DI-SANITA #RIAPERTURE #SILVIO-BRUSAFERRO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS