Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
ECONOMY

Il futuro dell’Europa: tutte le lezioni di Jeremy Rifkin in unico post | Timeline

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Il futuro dell’Europa: tutte le lezioni di Jeremy Rifkin in unico post | Timeline

Share article
Set prefered

Tutte le lezioni dell’economista e saggista americano Jeremy Rifkin tratte dall’opera “Una Europa smart, green e digitale (2015-2020)”. Una timeline in cui si rimettono insieme i pezzi proposti, singolarmente, nelle ultime due settimane.

Tutte le lezioni dell’economista e saggista americano Jeremy Rifkin tratte dall’opera “Una Europa smart, green e digitale (2015-2020)”. Una timeline in cui si rimettono insieme i pezzi proposti, singolarmente, nelle ultime due settimane.

Economia Digitale
author avatar
Alessandro Frau
14 giu 2015

In queste settimane, su The Next Tech, vi abbiamo proposto una serie di lezioni del grande economista e saggista americano Jeremy Rifkin. Articoli tratti da un’opera più grande, dal titolo “Una Europa smart, green e digitale (2015-2020)”. All’interno, Rifkin dipinge uno scenario plausibile, una possibilità di trasformazione del Vecchio Continente. L’analisi si muove su diversi piani tematici: dall’energia al lavoro; dai trasporti all’Internet of Things; dalla Sharing Economy alle infrastrutture materiali e burocratiche. Ora, qui, ricomponiamo il puzzle che abbiamo scomposto nelle ultime due settimane.

Chi è Jeremy Rifkin

Economista, insegna alla Wharton School of Finance and Commerce della Pennsylvania. I suoi corsi vertono sul rapporto fra l’evoluzione della scienza e della tecnologia e lo sviluppo economico, l’ambiente e la cultura. Attivista del movimento pacifista negli anni ’60 e ’70, ha fondato nel 1969 la Citizens Commission per denunciare i crimini di guerra americani nella guerra del Vietnam. È il fondatore e presidente della Foundation on Economic Trends (FOET) e presidente della Greenhouse Crisis Foundation.

Rifkin_Mougins_500

Tra le sue ultime pubblicazioni uscite in Italia ricordiamo “La Società a Costo Marginale Zero: L’Internet delle cose, L’ascesa del Commons Collaborativo e l’eclissi del capitalismo” e “La Terza Rivoluzione Industriale: come Il potere laterale sta trasformando l’energia, l’economia e il mondo”.

Tags: #DIGITAL-ECONOMY #JEREMY-RIFKIN #LEZIONI #TERZA-RIVOLUZIONE-INDUSTRIALE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo