Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
THE FOOD MAKERS

“Nuovi scenari per l’agroalimentare”, al Sole24Ore una giornata su cibo e Made in Italy

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

“Nuovi scenari per l’agroalimentare”, al Sole24Ore una giornata su cibo e Made in Italy

Share article
Set prefered

L’evento su Food e Made in Italy del 30 giugno approfondirà i temi quali alimentazione, sostenibilità e innovazione di un comparto sempre più di richiamo e a valore aggiunto per il Sistema Italia

L’evento su Food e Made in Italy del 30 giugno approfondirà i temi quali alimentazione, sostenibilità e innovazione di un comparto sempre più di richiamo e a valore aggiunto per il Sistema Italia

Food Tech
author avatar
Redazione
11 giu 2015

“Nuovi scenari per l’agroalimentare” è questo il tema portante del 3° Forum Food & Made in Italy, che si svolgerà nella sede del Sole 24 Ore martedì 30 giugno. L’evento dedica un focus specifico sul mondo dell’agroalimentare e in particolar modo sulle eccellenze italiane, tematica cardine del 2015, anno di Expo. Questo incontro, riservato ai professionisti del settore, vuole essere un importante percorso di approfondimento su temi come l’alimentazione, la sostenibilità e l’innovazione in un comparto che è sempre più di richiamo e valore aggiunto per l’Italia. L’evento ospiterà inoltre uno speciale Focus Economia del Vino: dinamiche, trend, scenari di un prodotto di eccellenza del Made in Italy.

forumFood

Il programma

La giornata prevede numerose tavole rotonde con esperti del settore alimentare e startup come Foodscovery e PrimoTaglio. Tavoli di lavoro dedicati all’export, alla smart agricolture e alle nuove frontiere del digitale per il cibo italiano. Senza dimenticarsi di un’altra eccellenza Made in Italy: il vino. Ecco il programma completo della giornata:

08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:00 Apertura dei lavori a cura del Sole 24 ORE

Moderatrice:
Fernanda Roggero, Caporedattore, Food & Wine Editor, Il Sole 24 ORE
09:10 Mangiare o essere mangiati? Le nuove sfide dell’agroalimentare italiano

Lamberto Biscarini,
Senior Partner & Managing Director The Boston Consulting Group Italia Grecia Turchia
09:30 TAVOLA ROTONDA
Nuovi obiettivi per l’export dell’industria agroalimentare italiana: proposte e strategie 

Luca Bianchi, Capo Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca Mipaaf
Sandro Boscaini, Presidente Federvini
Roberto Moncalvo, Presidente Coldiretti
Luigi Pio Scordamaglia, Presidente Federalimentare

Conclusioni:
Luca Geninatti Satè, Senior Counsel Legance- Avvocati Associati

10:40 Agroalimentare e Finanza:
l’innovazione finanziaria a supporto della crescita dell’Industria Italiana

Moderatore: Roberto Iotti, Inviato Impresa&Territori, Il Sole 24 OREDibattito:
Vincenzo Cremonini, Amministratore Delegato Gruppo Cremonini
Robert Kunze-Concewitz, Amministratore Delegato Campari
Fabio Gallia, Amministratore Delegato e Direttore Generale BNL Gruppo BNP Paribas
Claudio Sposito, Presidente e Amministratore Delegato Clessidra

11:30 Coffee break
11:45 TAVOLA ROTONDA
Strategie per l’internazionalizzazione come fattore decisivo di crescita e sviluppo: dove, come e con chi 

Moderatore: Lello Naso, Caporedattore Impresa&Territori, Il Sole 24OREIntroduzione:

Carlo Calenda, Viceministro Ministero dello Sviluppo Economico

 

Ne discutono:
Angelo Colussi, Presidente Colussi Group
Pascal Héritier, Chief Operating Officer Zanetti Beverage Group
Gianluca Lauria, Responsabile Mercato Corporate BNL Gruppo BNP Paribas
Giovanni Mantovani, Direttore Generale Veronafiere
Corrado Peraboni, Amministratore Delegato Fiera Milano

12:45 TAVOLA ROTONDA
Verso la smart agriculture: innovazione, tracciabilità, certificazione, sostenibilitàModeratore:

Maurizio Melis, Giornalista Radio 24

Ne discutono:
David Avino,
Amministratore Delegato Argotec
Gabriella Rubino, Senior Associate Legance- Avvocati Associati
Achille Tonani, General Manager Business Assurance RINA Services

13:30 Lunch buffet
14:30 Lo sviluppo di reti d’impresa nel processo di definizione della filiera
verso nuovi modelli per l’agroindustria italiana 

Moderatore: Francesco Antonioli, Giornalista Impresa&Territori, Il Sole 24 ORE

 

Ne discutono:
Aldo Bonomi,
Vicepresidente per le Reti d’Impresa Confindustria
Paolo Alberto De Angelis, Vice Direttore Generale – Direttore Divisione Corporate BNL Gruppo BNP Paribas
Stanislao Giuseppe Fabbrino, Amministratore Delegato Fruttagel

15:15 FOCUS ECONOMIA DEL VINO
Il vino, leva strategica per la leadership sui mercati internazionali

  • Un bene prezioso per la competitività Made in Italy
  • Il vino come forma di investimento

Moderatrice: Fernanda Roggero, Caporedattore, Food & Wine Editor, Il Sole 24 ORE

Ne discutono:
Marilisa Allegrini, Presidente Allegrini, Presidente Italian Signature Wines Academy
Silvana Ballotta
, Ceo Business Strategies
Angelo Gaja, Amministratore Gaja
Filippo Lotti, Amministratore Delegato Sotheby’s Italia

16:15 FOCUS E-COMMERCE & INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Le nuove frontiere del digitale per l’Italian foodFabio Di Gioia

, Founder & Chief Food Officer Foodscovery
Antonio Romano, Chief Operating Officer Gruppo Amodio, Responsabile PrimoTaglio.it

17:00 Chiusura dei lavori

Per maggiori informazioni per iscriversii: eventi.ilsole24ore.com/forum-food-2015

 
Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo