Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Coronavirus, il Governo studia mascherine di Stato a prezzo fisso

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Coronavirus, il Governo studia mascherine di Stato a prezzo fisso

Share article
Set prefered

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: «Credo debba essere fornita dallo Stato e il prezzo debba essere non solo calmierato, ma direi un prezzo fisso»

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: «Credo debba essere fornita dallo Stato e il prezzo debba essere non solo calmierato, ma direi un prezzo fisso»

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
16 apr 2020

Si va forse verso le mascherine di Stato, un po’ come per i monopoli, con un prezzo fisso che non potrà essere discusso né dall’aumento della domanda di mercato, né, in particolar modo, dai tanti furbetti che, ritoccandolo al rialzo, hanno biecamente e mostruosamente speculato in questa fase tanto delicata arricchendosi alle spalle di chi soffre e ha paura.

Mascherine di Stato?

L’uso della mascherina «sarà fondamentale, credo debba essere fornita dallo Stato e il prezzo debba essere non solo calmierato, ma direi un prezzo fisso». Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, introducendo l’ipotesi di mascherine di Stato.

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri

«Ora abbiamo iniziato una produzione anche in Italia quindi il numero di mascherine è crescente. Ho girato molto nel Lazio e problemi di mascherine non ce ne sono. Ora con la fase 2 ovviamente – sottolinea – deve esserci un aumento della distribuzione».

Leggi anche: Coronavirus, online ADA: mappe, dati e tabelle degli aiuti distribuiti

Arcuri rassicura sulla disponibilità delle mascherine

Intanto, sul fronte dell’emergenza medica, il commissario Domenico Arcuri intervenendo al Tg5 ha rassicurato circa la disponibilità dei dispositivi di protezione: “Le Regioni ci chiedono un fabbisogno di 3,5 milioni di mascherine al giorno. Nell’ultima settimana ne abbiamo distribuite una media di 5,1 milioni al giorno e dunque abbiamo finalmente una capacità di risposta che è superiore al fabbisogno delle Regioni”. Intanto, nell’attesa di mascherine di Stato a prezzi fissi, continuano in tutta Italia i sequestri da parte delle forze dell’ordine di materiale non conforme o venduto con rincari monstre.

 

Secondo quanto riportano le agenzie di stampa, quattrocentomila mascherine importate illecitamente per essere vendute in tutta Italia sono state sequestrate dalla guardia di finanza di Torino. Nei guai quattro imprenditori cinesi: alla frontiera hanno dichiarato che il materiale era destinato a “servizi essenziali”, per usufruire dello “svincolo diretto”, ma era falso: progettavano di importare nello stesso modo 5 milioni di mascherine in una settimana. Sedi legali e operative erano inesistenti, tanto che le prime 100mila mascherine sono state trovate in un ristorante di sushi di Orbassano (Torino). Ora il prezioso carico finirà alla Protezione Civile grazie ai provvedimenti emessi dai pm Vincenzo Pacileo, Marco Gianoglio e Alessandro Aghemo della Procura di Torino, che hanno coordinato le indagini.

Tags: #CORONAVIRUS #COVID-19 #MASCHERINE #PIERPAOLO-SILERI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo