Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Coronacrisis | Fase 2: le ipotesi riapertura dopo il 25 aprile. Prima auto e cantieri

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Coronacrisis | Fase 2: le ipotesi riapertura dopo il 25 aprile. Prima auto e cantieri

Share article
Set prefered

La task force di Vittorio Colao sta lavorando per suggerire le attività a cui dare disco verde

La task force di Vittorio Colao sta lavorando per suggerire le attività a cui dare disco verde

Cybersecurity
author avatar
Alessandro Di Stefano
17 apr 2020

Mancano più di due settimane al 3 maggio, termine ultimo del lockdown stabilito dall’ultimo dpcm del Governo Conte. Eppure le Regioni e gli imprenditori spingono più che mai per un antipasto chiedendo la riapertura anticipata di alcune attività. E al lavoro è anche la task force guidata da Vittorio Colao, incaricata di fornire indicazioni sulla Fase 2 e a quali settori dare disco verde il prima possibile. Una data potrebbe essere il 27 aprile, dopo lo scoglio del 25 aprile per evitare possibili gite in massa verso mare e luoghi di vacanza. Nelle ultime settimane i Governatori sono andati in ordine sparso, mentre Palazzo Chigi non si mai sbilanciata su possibili deroghe all’ultimo decreto. L’Italia è ancora nel pieno della Fase 1, quella dell’isolamento, delle multe per chi esce di case senza una valida ragione, delle attività chiuse.

Leggi anche: Bankitalia: ogni settimana di lock down costa lo 0,5% del PIL

Fase 2: i primi a riaprire

Si parla di cantieri, di automotive e di moda. Questi sarebbero i primi settori a battezzare i primi passi della Fase 2. Le voci però sono tante, forse troppe, e non è chiaro se il Governo asseconderà tutti i suggerimenti della task force sulla riapertura. «Il Governo – ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli – riceverà le proposte della task force di Colao e le esaminerà confrontandosi con regioni e comuni nella cabina di regia per poi decidere assumendosi, come sempre, tutte le responsabilità delle scelte».

Leggi anche: Cattivissimo MES: tutte le bufale. Intervista a Lorenzo Bini Smaghi

Il neo presidente designato di Confindustria Carlo Bonomi è stato molto duro nei confronti della classe politica. Subito dopo la votazione di ieri, l’imprenditore cremasco ha parlato di politici inadeguati e di voragine del PIL a cui bisogna subito porre rimedio. Il nodo resta quello degli aiuti alle imprese e dell’estensione del lockdown che, stando agli ultimi dati di Bankitalia, costrebbe lo 0,5% del PIL ogni settimana.

Leggi anche: Coronacrisis, 30mila fabbriche perse. A rischio povertà 4 milioni di famiglie

Giuseppe Conte

© Palazzo Chigi

Chi potrà uscire?

L’altro tema caldo della Fase 2 riguarda chi potrà uscire di casa? Per i più anziani potrebbero essere estese le limitazioni – pochi giorni fa la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, aveva addirittura suggerito che le fasce più deboli dovrebbero restare a casa fino a fine anno – mentre chi ha più di 18 anni potrà iniziare a ripopolare le città ma con accortezze di non poco conto. Saranno ancora vietati gli assembramenti, si potrà circolare in non più di 2 (o forse 3) persone e, naturalmente, resta per ora lontana l’ipotesi di incontrarsi nei bar o in locali pubblici a rischio affollamento.

Tags: #CORONACRISIS #CORONAVIRUS #FASE-2
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo