Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Startup Geeks lancia l’incubatore online Startup Builder

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Startup Geeks lancia l’incubatore online Startup Builder

Share article
Set prefered

Con l’aiuto di mentor qualificati, l’incubatore punta a dare alle startup la possibilità di crescere in modo sano e strategico con un percorso di 10 settimane in cui i fondatori e i mentor potranno capire come portare la loro idea di business al livello successivo. Lo Startup Builder verrà presentato in un webinar in diretta il 20 aprile alle 21.00

Con l’aiuto di mentor qualificati, l’incubatore punta a dare alle startup la possibilità di crescere in modo sano e strategico con un percorso di 10 settimane in cui i fondatori e i mentor potranno capire come portare la loro idea di business al livello successivo. Lo Startup Builder verrà presentato in un webinar in diretta il 20 aprile alle 21.00

author avatar
Gabriella Rocco
20 apr 2020

La crisi è sempre stata generatrice di unicorni: puntare sulle startup di oggi è una mossa strategica da non sottovalutare. La storia insegna che in tempi di crisi sono nate molte aziende che hanno fatto scuola nel mondo dell’imprenditoria internazionale: i prossimi unicorni si stanno formando in questi giorni.

Fu durante la crisi del 1929 che Walter Elias Disney diede vita al suo impero fondando nello stesso anno uno dei brand più conosciuti al mondo. E nonostante la recessione economica degli anni 70, Bill Gates e Paul Allen crearono Microsoft e Steven Paul Jobs insieme ai soci Wozniak e Wayne, nel famoso garage di Jobs, portarono alla luce il primo computer Apple.

Nel 2008, in piena crisi economica e immobiliare, nacque Airbnb e il suo successo ha radicalmente trasformato il mercato degli affitti a breve termine in tutto il mondo. E gli esempi sono ancora tanti: la crisi, per quanto distruttiva, è un momento fondamentale per quelle realtà i cui fondatori hanno una visione abbastanza lungimirante per non solo essere parte del futuro ma in qualche modo, crearlo secondo le proprie regole. E questa crisi non farà eccezione: i prossimi unicorni si stanno formando in questi giorni.

Gli ultimi dati sul perché le startup falliscono e l’elemento in comune delle startup che scalano: i mentor

Secondo il report 2020 di Failory sul perché le startup falliscono, il primo motivo è legato all’assenza di mercato, il 42% secondo il report di CBInsights, dunque ad una mancata validazione ovvero non c’è un target che ha bisogno di quel prodotto o di quel servizio. Allo stesso tempo, se esiste un mercato, bisogna avere un business model strutturato e valido per procedere e in un mare come quello dell’imprenditoria è facile essere mangiati dai pesci più grandi se si ha la giusta idea ma non le giuste skills per farla emergere: secondo la ricerca di Getautopsy, il 18,65% delle startup fallite, lo sono per un business model non ben organizzato. Tuttavia, uno dei quattro fattori che hanno le startup di successo in comune è l’assistenza o l’ingaggio di mentors qualificati che già hanno una grande esperienza nel mondo dell’imprenditoria, secondo il report di Failory.

Da queste considerazioni, Startup Geeks lancia un incubatore online, con l’intento, grazie all’aiuto di diversi mentor, di dare alle startup la possibilità di crescere in modo sano e strategico: si tratta di un percorso di 10 settimane in cui i fondatori e i mentor potranno capire come portare la loro idea di business al livello successivo.

Validare la propria idea, pivotare se necessario, abbandonarla o scalare: ecco lo Startup Builder di Startup Geeks

Alessio Boceda e Giulia D’Amato, i fondatori di Startup Geeks, la più grande community di startupper italiani, ci stavano lavorando già da tempo a un percorso per dare la possibilità alle startup di validare la propria idea grazie all’expertise di mentor già avviati nel mondo dell’imprenditoria ma la crisi che si è scatenata nelle ultime settimane ha richiesto uno sprint.

“L’obiettivo dello Startup Builder è dare ai fondatori delle startup in fase di validazione un percorso che possa aiutarli a capire se hanno un mercato e in caso positivo, aiutarli nello sviluppo della loro idea attraverso l’esperienza di mentor qualificati che potranno guidarli concretamente per creare un business model sostenibile sul lungo periodo.” spiegano Alessio Boceda e Giulia D’Amato, i founder di Startup Geeks.

“Mai come ora è stato necessario per chi fa impresa avere un rapporto diretto con chi ha percorso la strada dell’imprenditoria prima di loro: ecco perché durante il percorso della durata di 10 settimane, i fondatori avranno la possibilità di confrontarsi in degli incontri one-to-one con mentor dall’expertise verticale e autorevole. Un percorso necessario per tutti coloro che vogliono dare una chance in più al progetto che hanno in mente, che non li porterà necessariamente a diventare gli unicorni di domani ma che permetterà ai migliori di far parte della prossima generazione di imprese che sopravviveranno alla crisi in corso perché il network e le competenze, come ci insegnano questi giorni, sono un preziosissimo alleato per costruire il domani”.

Startup Geeks

Startup Geeks nasce nel gennaio 2019 da un’idea di Alessio Boceda e Giulia D’Amato con l’intento di rendere il mondo delle startup conosciuto, attrattivo e connesso. In pochi mesi, Startup Geeks è diventata la più grande community di startupper italiani grazie alla divulgazione continua sulle tematiche dell’imprenditoria: 5 ebook, più di 140 interviste ai fondatori e numerosi webinar con esperti del mondo dell’imprenditoria. In poco più di un anno, più di 300 startup hanno aderito a Startup Geeks Premium, la community in cui i founder possono condividere con mentor selezionati ed altamente qualificati, la loro esperienza, ottenendo supporto e strumenti per lanciare la propria idea imprenditoriale.

Tags: #ALESSIO-BOCEDA #GIULIA-DAMATO #STARTUP #STARTUP-BUILDER #STARTUP-GEEKS #UNICORNI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS