Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

10 startup passano il turno al Selection Day di BioUpper

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

10 startup passano il turno al Selection Day di BioUpper

Share article
Set prefered

10 startup innovative, su 117 candidate, passano il turno al Selection Day della quarta edizione di BioUpper per la fase di preparazione al go-to-market: Aptus.AI, Dianax, Hero, Intra, Medere, Nuvap, Pain Chronicles, Sensedat, U-care e Ugo Pnp

10 startup innovative, su 117 candidate, passano il turno al Selection Day della quarta edizione di BioUpper per la fase di preparazione al go-to-market: Aptus.AI, Dianax, Hero, Intra, Medere, Nuvap, Pain Chronicles, Sensedat, U-care e Ugo Pnp

author avatar
Gabriella Rocco
5 mag 2020

Si è tenuto il 4 maggio, in versione digitale, il Selection Day della quarta edizione di BioUpper: la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vita che sostiene i migliori progetti imprenditoriali, attraverso percorsi di empowerment, accelerazione e accompagnamento al mercato. Ideata e promossa da Fondazione Cariplo e Novartis, e realizzata da Cariplo Factory, da due anni BioUpper coinvolge anche IBM per puntare al massimo sulla digital health: una branca fondamentale del settore sanitario.

Con il Coronavirus, app per il tracciamento, braccialetti biometrici e robot in corsia sono entrati nel dibattito quotidiano accendendo un faro su un tema già noto alla ricerca sanitaria, ossia che l’innovazione è un elemento imprescindibile nel processo di diagnosi e cura.

Hi-tech, intelligenza artificiale e big data

“Hi-tech, intelligenza artificiale e big data rappresentano l’opportunità per una risposta sanitaria immediata, puntuale ed efficace, tanto nell’emergenza quanto nella gestione della salute di domani in un’ottica di value based healthcare, ovvero migliore cura per i pazienti e migliore salute per la popolazione ad un costo sostenibile. Siamo fieri di aver individuato tra le candidate, anche quest’anno, delle progettualità di sicura utilità per il Sistema Sanitario Nazionale”. ha dichiarato Pasquale Frega, Country President e Amministratore Delegato di Novartis Farma, durante il Selection Day di BioUpper

 

Alla luce dell’attuale urgenza di nuove soluzioni sanitarie e di una risposta concreta all’ecosistema innovativo a rischio di essere compromesso dalla recessione economica, BioUpper non ha rinunciato al Selection Day: l’appuntamento intermedio nel processo di selezione delle startup che dà il via alla fase finale. Una giuria d’eccezione, composta da esperti del tech, della farmaceutica e della sanità, si è riunita su una piattaforma digitale per selezionare le startup innovative che accederanno al percorso di accompagnamento imprenditoriale offerto da Novartis, Cariplo Factory e IBM, oltre che della consulenza strategica di Comin & Partners per la comunicazione dei progetti.

 

Le 10 startup selezionate

La giuria ha selezionato 10 progetti per la fase di preparazione al “go-to-market”: Aptus.AI, Dianax, Hero, Intra, Medere, Nuvap, Pain Chronicles, Sensedat, U-care e Ugo Pnp.

Alcune delle startup selezionate propongono soluzioni che sono già state messe a disposizione delle autorità sanitarie per affrontare l’attuale emergenza da Covid-19 e che saranno ulteriormente sviluppate durante il programma di BioUpper.

Le 10 startup accederanno a un percorso di accelerazione e ciascuna potrà usufruire di crediti erogati da IBM – fino a un massimo di 120mila euro in 12 mesi – spendibili per l’utilizzo dei servizi tecnologici inclusi nel catalogo IBM Cloud. Gli innovatori più meritevoli avranno così a disposizione le migliori competenze e gli strumenti tecnologici più innovativi basati sulla piattaforma IBM Cloud (ivi inclusi AI, Blockchain, Security, Analytics, Devops, etc.) e accederanno a un percorso di empowerment imprenditoriale, lavorando a stretto contatto con esperti di Novartis, IBM, Cariplo Factory e Comin & Partners.

 

“Le startup selezionate dal programma BioUpper hanno al centro il talento e l’intuizione di giovani ricercatori e imprenditori che già oggi possono offrire soluzioni di grande impatto positivo nel campo della digital health. Contribuire alla crescita e all’accelerazione di questo potenziale è, oggi più che mai, un’azione che genera valore per tutta la società” ha dichiarato Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo.

 

“L’emergenza da Covid-19 ci ha fatto ben comprendere quanto sia importante l’innovazione tecnologica: senza gli strumenti che oggi abbiamo a disposizione, molti dei servizi fondamentali per il Paese si sarebbero dovuti fermare. Ma possiamo certamente fare di più, specie per i servizi sanitari e la cura delle persone, e in questo le startup possono dare un formidabile contributo grazie alle loro idee e alla loro creatività” ha commentato Enrico Cereda, Presidente e Amministratore Delegato di IBM Italia.

 

BioUpper ha ricevuto il patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e della Fondazione ENPAM (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici) e recentemente ha portato la sua esperienza anche in Europa nell’ambito dell’hackathon EUvsVirus, iniziativa della Commissione Europea che ha coinvolto oltre 26.000 innovatori da tutta Europa.

Tags: #BIOUPPER #BIOUPPER-2020 #CARIPLO-FACTORY #IBM #NOVARTIS #PASQUALE-FREGA #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS