Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Il MIT di Boston ha recensito le app di contact tracing. Le migliori e le peggiori

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Il MIT di Boston ha recensito le app di contact tracing. Le migliori e le peggiori

Share article
Set prefered

L’ultimo numero della rivista del Massachusetts Institute of Technology ha testato 25 app di contact tracing, tra cui l’italiana Immuni. Ecco una anticipazione del report

L’ultimo numero della rivista del Massachusetts Institute of Technology ha testato 25 app di contact tracing, tra cui l’italiana Immuni. Ecco una anticipazione del report

Tecnologia
author avatar
Carlo Terzano
11 mag 2020

Il MIT di Boston sulla propria pubblicazione ha avviato una serie di approfondimenti per testare e valutare le app di contact tracing che sono in sviluppo presso gli Stati e software house private nel tentativo di rendere sicura la Fase 2, quella di convivenza con il Coronavirus. Sull’ultimo numero della rivista, gli esperti si sono pronunciati già su 25 software europei e non solo, tra cui Immuni, scelta dall’esecutivo italiano.

Le valutazioni delle app di contact tracing

“Non c’è stato un approccio standard – si legge – da parte dei politici e degli sviluppatori: cittadini di paesi diversi vedono livelli molto diversi di sorveglianza e trasparenza”. Questo fa sì che le risposte incarnate nelle app di contact tracing siano molto diverse, a seconda della sensibilità giuridica delle singole nazioni.

Leggi anche: Contact tracing, dal Ministero Innovazione qualche informazione in più su Immuni

Per esempio, dal punto di vista del trattamento dei dati, le app di contact tracing adottate nel nord Europa in generale sono state ritenute le migliori, mentre comprensibilmente vanno molto male quelle di regimi totalitari. Ma in realtà il censimento, che proseguirà nei prossimi mesi, ha riservato comunque alcune sorprese. Iniziamo dall’app Immuni, il cui giudizio non è definitivo visto che è ancora in sviluppo: secondo le informazioni trapelate otterrebbe quattro stelle su cinque. Va decisamente peggio alle app di contact tracing francesi e irlandesi, che si aggiudicano una sola stella nella categoria della volontarietà dell’adozione.

Leggi anche: Contact tracing, il Governo mette le regole in un decreto

Non classificabile la app adottata in Cina, l’unica ad avere totalizzato il mesto risultato di zero stelle totali. Non se la passano meglio i software approntati in Iran e in Turchia, subito sopra con una sola. I primi della classe, secondo l’analisi del Mit, sono gli australiani, gli austriaci, gli islandesi, i norvegesi e gli abitanti della Repubblica Ceca, le cui app di contact tracing hanno ottenuto il punteggio massimo.

Tags: #APP #APP-DI-CONTACT-TRACING #CORONAVIRUS #COVID-19 #IMMUNI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS