Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Startcup Lombardia lancia la nuova edizione. Domande fino al 15 luglio

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Startcup Lombardia lancia la nuova edizione. Domande fino al 15 luglio

Share article
Set prefered

Startcup Lombardia mette in palio un montepremi di 125.000 euro per nuove imprese nei settori dell’ICT, Lifescience, Cleantech & Energy e Industrial Technologies. L’evento di presentazione il 12 giugno sui social di StartupItalia

Startcup Lombardia mette in palio un montepremi di 125.000 euro per nuove imprese nei settori dell’ICT, Lifescience, Cleantech & Energy e Industrial Technologies. L’evento di presentazione il 12 giugno sui social di StartupItalia

Economia Digitale
author avatar
Chiara Buratti
8 giu 2020

Favorire la nascita di nuove imprese ad alto potenziale nei settori dell’ICT & Services, Lifescience, Cleantech & Energy e Industrial Technologies è la mission che Startcup Lombardia, organizzata dalle Università e dagli incubatori universitari lombardi, porta avanti dal 2003. Giunta alla XVIII edizione, la competizione promossa da Regione Lombardia mette in palio un montepremi di 125 mila euro dedicato agli innovatori. I candidati hanno tempo fino al 15 luglio per presentare la propria idea.

 

“In un momento di forte incertezza, puntare su soluzioni originali è un atto dovuto, un segnale importante per una regione, la Lombardia, piegata dal Covid – commenta il Rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta – Sono tante le buone idee che nascono fuori e dentro le nostre Università, che possono dare una risposta a una crisi che dobbiamo affrontare trasformando i rischi in opportunità. StartCup Lombardia ha una tradizione consolidata negli anni, conta su partner di eccellenza e sono certo che anche quest’anno le candidature saranno all’altezza della sfida”.

Tra gli organizzatori ci sono: il Politecnico, PoliHub e l’Università degli Studi di Milano, l’Università Commerciale Luigi Bocconi e la Cattolica del Sacro Cuore, la IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione, la Milano-Bicocca e la Fondazione UniMi; l’Università degli Studi di Pavia, l’Università di Brescia e di Bergamo e quella dell’Insubria.

 

Tra gli sponsor si conferma, anche quest’anno, Deloitte (main sponsor), Banca di Credito Cooperativo di Milano, che intende promuovere la cultura imprenditoriale giovanile premiando l’innovazione a supporto dello sviluppo economico del territorio lombardo. Prende parte a questa nuova edizione, Joule, la scuola di Eni per l’impresa, che offre ai vincitori un percorso per lo sviluppo di strumenti e competenze nell’ambito dell’economia circolare e del Cleantech.

Leggi anche: StartCup Lombardia 2019, ecco i progetti premiati

StartCup Lombardia 2020 sarà lanciata nel corso di una puntata di StartupItalia Live: sintonizzatevi il 12 giugno a partire dalle 11 per seguire la conferenza di presentazione di questa nuova edizione.

 

Partecipanti e premi in palio

Studenti, imprese costituite secondo i criteri previsti dal regolamento e aspiranti imprenditori possono candidarsi alla competizione. All’interno di ogni team dovrà essere presente almeno uno studente universitario o, in alternativa, un laureato, un dottorando, un PhD di ricerca, un ricercatore, un assegnista, un borsista di ricerca, un professore o alumnus.

 

Anche per questa nuova edizione, Regione Lombardia ha messo in palio un montepremi complessivo di 125.000 euro. Sarà selezionato un progetto vincitore per categoria, tra ICT & Services, Lifescience, Cleantech & Energy e Industrial Technologies, per un totale di 4 team a cui spetteranno 25.000 euro ciascuno. A questo montepremi, si affiancherà quello degli sponsor. La startup ritenuta più meritevole da BCC Milano riceverà un premio di 7.000 euro mentre Joule metterà a disposizione fino a due premi da 15.000 euro ciascuno riservati a iniziative in ambito Economia Circolare e Cleantech, oltre all’accesso al programma di accelerazione Joule Energizer.

Inoltre verranno premiati altri 2 progetti che, come i quattro vincitori, avranno diritto ad accedere al Premio Nazionale dell’Innovazione in programma a novembre 2020. Tutti i finalisti potranno prendere parte ad attività di formazione focalizzate sulla stesura del business plan e del business model e sulla presentazione della propria idea.

Il premio speciale “Covid 19”

Novità di questa nuova edizione di Startcup Lombardia è il premio speciale Covid-19, del valore di 25.000 euro, che sarà attribuito al team che svilupperà la soluzione e/o la tecnologia migliore in supporto agli effetti causati dall’emergenza sanitaria con particolare attenzione alla sicurezza dei luoghi di lavoro, del sistema scolastico e universitario e all’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico.

 

“L’istituzione del premio speciale Covid-19 dimostra quanto la nostra attenzione sia focalizzata a far emergere quella cultura dell’innovazione di cui oggi non possiamo più fare a meno se vogliamo gettare le basi per il futuro. La collaborazione con le Università e gli incubatori universitari lombardi è ora più che mai vitale perché rappresentano la culla dove può manifestarsi la scintilla di quella genialità da strutturare con l’impegno e la ricerca”, ha affermato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli.

Gli step del programma

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato al 15 luglio 2020. A seguire, la valutazione e la selezione dei progetti più meritevoli, che terminerà il 4 settembre. Il comitato organizzatore selezionerà 12 progetti che potranno accedere agli acceleration days, il programma di empowerment focalizzato sul business plan e sulla presentazione dell’idea di business. La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno.

Tags: #CLEANTECH-ENERGY #ICT-SERVICES #IMPRESE #INDUSTRIAL-TECHNOLOGIES #LIFESCIENCE #REGIONE-LOMBARDIA #STARTCUP-LOMBARDIA #STARTUP #UNIVERSITA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo