Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Stati generali, che cos’erano e perché portano male

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Stati generali, che cos’erano e perché portano male

Share article
Set prefered

L’organismo consultivo affonda le sue radici nella storia medievale francese

L’organismo consultivo affonda le sue radici nella storia medievale francese

Economia Digitale
author avatar
Alessandro Di Stefano
11 giu 2020

La premessa è d’obbligo: il Governo Conte nulla ha in comune con l’assolutismo francese dell’Ancient Régime. Ma la convocazione degli Stati Generali previsti a Roma durante il week end, per raccogliere le idee sulla ricostruzione post pandemia, solleva più di una domanda sulla scelta del nome di questo appuntamento. Bizzarra sia per la storia degli Stati generali, sia perché il partito di maggioranza relativa che esprime il Governo – il Movimento Cinque Stelle – è solito pescare nomi e spunti dalla storia francese (basti pensare al nome della piattaforma di democrazia partecipativa Rousseau, ispirata a uno dei filosofi di riferimento della Rivoluzione francese). Ma andiamo con ordine.

Leggi anche: Da domani gli Stati generali dell’economia per capire come ripartire

Auguste Couder, "Apertura degli Stati Generali". 1789

Stati generali: cosa erano

Gli Stati generali sono l’antico parlamento feudale francese. La loro prima convocazione avvenne nel 1302 a Parigi, dentro Notre Dame, e l’ultima andò in scena nel 1789. Di fatto non dobbiamo pensare a un organo legislativo moderno che si riunisce con cadenza regolare: erano piuttosto un organismo di consultazione che il Re convocava soltanto nei momenti di grave crisi. Gli Stati generali erano formati su base elettiva e rappresentavano i tre Stati in cui era suddivisa la società francese. Nobiltà, clero e Terzo Stato.

Leggi anche: Coronavirus | Piano Marshall, che cos’è e perché se ne parla tanto

Il filosofo Jean-Jacques Rousseau

Differenze tra oggi e ieri

Se gli Stati generali convocati dal governo Conte vogliono ricostruire l’Italia dopo il lockdown e gli effetti devastanti della pandemia sull’economia, quelli di fine Settecento in Francia rappresentano invece un organismo da cambiare radicalmente. Così avvenne nella storica seduta del 5 maggio 1789, quando il Terzo Stato chiese la votazione per «testa», anziché per «ordini». Pochi giorni dopo l’organismo cambiò nome, divenendo l’Assembla Nazionale (il 17 giugno) e a seguito del giuramento nella sala della Pallacorda – sciogliersi soltanto con una nuova Costituzione e cedere soltanto alla forza delle baionette – prese inizio la prima fase della Rivoluzione francese, poche settimane prima dell’assalto alla Bastiglia. La storia non si ripete mai: il secondo tempo, al limite, rischia la farsa.

Leggi anche: Coronavirus | La Germania e il debito: gli aiuti dall’Europa nel Novecento

Tags: #CONTE #RICOSTRUZIONE #STATI-GENERALI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS