Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Scontro tra Confindustria e Governo. Bonomi: «Stato ci restituisca 3,4 mld»

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Scontro tra Confindustria e Governo. Bonomi: «Stato ci restituisca 3,4 mld»

Share article
Set prefered

Il numero 1 di Confindustria esce da villa Pamphili e attacca ancora l’esecutivo. Ma lo sciopero dei giornalisti del Sole 24 Ore, proprio oggi, lo imbarazza

Il numero 1 di Confindustria esce da villa Pamphili e attacca ancora l’esecutivo. Ma lo sciopero dei giornalisti del Sole 24 Ore, proprio oggi, lo imbarazza

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
17 giu 2020

Non sappiamo cosa si siano detti Carlo Bonomi e Giuseppe Conte agli Stati generali di Villa Doria Pamphili perché i giornalisti non sono ammessi. Ma le foto scattate ben documentano quanto fosse elettrica l’aria durante l’incontro. Un incontro che potrebbe avere avuto le fattezze di uno scontro. Questa mattina, del resto, avevamo ripercorso tutti gli attacchi che il numero 1 di Confindustria ha riservato al premier in meno di un mese. Da quando cioè è stato eletto (in precedenza era presidente di Assolombarda). Non sappiamo appunto cosa sia avvenuto dentro il Casino del Bel Respiro dove il premier accoglie i suoi ospiti, ma possiamo immaginarlo dal tenore dei tweet che Bonomi ha scritto appena uscito dalla villa secentesca. Insomma, lo scontro tra Confindustria e Governo continua.

Quello sciopero del Sole che oggi imbarazza Bonomi

«Chiedo immediato rispetto per la sentenza della magistratura che impone restituzione di 3,4 miliardi di accise energia, impropriamente pagate dalle imprese e trattenute dallo Stato nonostante la sentenza della Corte di Cassazione che ne impone la restituzione». Più che un cinguettio, un ultimatum. Chi, tra gli industriali, temeva che Bonomi alla prova del faccia a faccia con Conte si rivelasse meno duro si è dovuto ricredere.

 

Chiedo immediato rispetto per sentenza magistratura che impone restituzione di 3,4mld€ di accise energia, impropriamente pagate da #imprese e trattenute dallo Stato nonostante la sentenza della Corte di Cassazione che ne impone la restituzione. #ServireItalia #StatiGenerali pic.twitter.com/vYCPDrGJMC

— Carlo Bonomi (@CarloBonomi_) June 17, 2020


Nemmeno lo sciopero dei giornalisti del quotidiano di proprietà dell’Associazione di categoria, Il Sole 24 Ore, che lamentano un taglio del 25% della retribuzione attraverso il ricorso alla cassa Covid, lo ha indebolito e imbarazzato. Nonostante la figura non sia delle migliori (come si fa a chiedere velocità nel risolvere i problemi del Paese quando Confindustria non riesce a risolvere una vertenza redazionale?), Bonomi ha comunque mantenuto la barra dritta e speronato l’esecutivo Conte.

Scontro tra Confindustria e Governo sulla CIG

Bonomi ha poi ricordato all’esecutivo che, in assenza dei soldi dello Stato, «la cassa integrazione è stata anticipata in vasta misura dalle imprese e così sarà per ulteriori 4 settimane», e che ci sono stati «gravi ritardi anche per le procedure annunciate a sostegno della liquidità».

 

#CassaIntegrazione è stata anticipata in vasta misura da #imprese e così sarà per ulteriori 4 settimane. Gravi ritardi anche per le procedure annunciate a sostegno liquidità. Le misure economiche 🇮🇹 si sono rivelate più problematiche di quelle 🇪🇺 #ServireItalia #StatiGenerali pic.twitter.com/1ZaZMA7mZ5

— Carlo Bonomi (@CarloBonomi_) June 17, 2020


Dall’altro lato del ring il premier, in apertura dei lavori della quarta giornata degli Stati Generali, aveva risposto indirettamente alle accuse mosse nelle scorse settimane dal neo presidente di Confindustria: «Qualcuno crede che questo governo abbia un pregiudizio nei confronti della libera iniziativa economica. Voglio precisarlo molto chiaramente: le misure che abbiamo elaborato e inserito nei nostri provvedimenti sono dedicate al sostegno delle imprese».

 

.@Confindustria non crede in uno Stato cattivo contrapposto al privato buono. Ciò che chiediamo è una democrazia moderna con istituzioni efficienti e funzionanti, cioè con una #PA “buona”, come già indicato e chiesto da Governatore @bancaditalia #ServireItalia #StatiGenerali pic.twitter.com/Y24vCUuBN7

— Carlo Bonomi (@CarloBonomi_) June 17, 2020

Tags: #CARLO-BONOMI #CORONACRISIS #CORONAVIRUS #COVID-19 #CRISI #GIUSEPPE-CONTE #IL-SOLE-24-ORE #STATI-GENERALI #VILLA-DORIA-PAMPHILI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS