Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Gentiloni: «Soldi del Recovery Fund non prima di giugno 2021» [La diretta]

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Gentiloni: «Soldi del Recovery Fund non prima di giugno 2021» [La diretta]

Share article
Set prefered

La prima erogazione sarà pari al 10% dell’ammontare del Next Generation Eu. Le altre arriveranno in tranches due volte l’anno

La prima erogazione sarà pari al 10% dell’ammontare del Next Generation Eu. Le altre arriveranno in tranches due volte l’anno

Economia Digitale
author avatar
Carlo Terzano
1 set 2020

L’audizione davanti alla Commissioni Bilancio e Politiche della Ue di Camera e Senato del commissario all’Economia Paolo Gentiloni rischia di riaccendere la polemica politica sul MES a tre settimane dal voto delle Regionali. Il membro italiano della Commissione di Ursula von der Leyen ha infatti ribadito che i soldi del Recovery Fund non arriveranno prima di un anno/10 mesi. E si tratterà solo della prima tranche di aiuti. Ma l’economia italiana, da ricostruire dopo l’emergenza della pandemia di Covid-19, non potrà certo aspettare tutto questo tempo.

Cosa ha detto Gentiloni sul Recovery Fund

Paolo Gentiloni ha spiegato al Parlamento non solo le tempistiche del Next Generation Eu, ma anche le modalità dell’erogazione. «All’atto dell’approvazione del piano di riforme italiano da parte del Consiglio, presumibilmente entro il primo semestre 2021, ci sarà la prima erogazione pari al 10% dell’ammontare del piano di Recovery Fund», mentre «le altre erogazioni saranno a cadenza semestrale, due volte l’anno». Il commissario ha sottolineato che mentre è il Consiglio (e quindi l’insieme dei capi di Stato e di Governo dei 27) a decidere l’approvazione del piano, sarà la Commissione (dunque il governo dell’Ue) a decidere sull’erogazione sulla base del rispetto dei tempi proposti nei piani nazionali.

 

 

Cosa chiede l’Ue all’Italia

Gentiloni ha invitato il Governo italiano a evitare la compilazione di una «raccolta di esigenze» spronandolo a dotarsi «del coraggio di guidare questa ripresa e ricostruzione» perché «o lo facciamo oggi o sarà difficile in altre occasioni. Questa è la grande responsabilità del governo e del parlamento e sono fiducioso che l’Italia ha tutte capacita e potenzialità per essere all’altezza di questa sfida». La Commissione Ue chiede che l’esecutivo, nel presentare il proprio programma di riforme per la ricostruzione del Paese, indichi le proprie scelte nel quadro delle priorità, ma non vari un «catalogo di di spese». Oggi le risorse e lo spazio di bilancio per affrontare i problemi «ci sono, se non le usiamo oggi il rischio è che non lo facciamo più e questo vale soprattutto per l’Italia, sia per i problemi di bassa crescita sia per l’elevato livello del debito, problema che non scomparirà nel tempo».

Tags: #CORONAVIRUS #COVID-19 #NEXT-GENERATION-EU #PAOLO-GENTILONI #PARLAMENTO #RECOVERY-FUND #URSULA-VON-DER-LEYEN
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo