Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

AstraZeneca, sospesi tutti i test sul vaccino. Giù il titolo in Borsa

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

AstraZeneca, sospesi tutti i test sul vaccino. Giù il titolo in Borsa

Share article
Set prefered

L’Italia, assieme a Francia, Germania e Olanda ha firmato accordo per 400 milioni di dosi del candidato di Oxford Pomezia

L’Italia, assieme a Francia, Germania e Olanda ha firmato accordo per 400 milioni di dosi del candidato di Oxford Pomezia

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
9 set 2020

Doccia fredda da Oxford. AstraZeneca ha infatti comunicato di aver sospeso tutti i test clinici sul vaccino anti-Covid che sta sviluppando con l’Università di Oxford dopo che uno dei partecipanti ha accusato una seria potenziale reazione avversa. Non è naturalmente un incidente che cestina quanto fatto finora. Si tratta, è stato spiegato, di uno stop temporaneo che consentirà alla casa farmaceutica di esaminare il caso e rivedere i dati sulla sicurezza: “Il nostro processo standard di revisione dei test ha fatto scattare una pausa”, afferma un portavoce di AstraZeneca.

AstraZeneca, cosa succede ora

“Si tratta di un’azione di routine che si verifica ogni volta che c’è una potenziale reazione inspiegata in uno dei test” che consente il tempo di “indagare e assicurare allo stesso tempo il mantenimento dell’integrità del processo dei test”, fanno sapere sempre da AstraZeneca. “Nei test si possono verificare per caso più ampie reazioni ma devono essere valutate indipendemente con attenzione”, aggiunge il colosso farmaceutico.

L’Italia ha ordinato 400 milioni di dosi

La doccia fredda investe in pieno il governo italiano dato che degli 8 vaccini noti in sviluppo, avevamo scelto di scommettere proprio sul prodotto di Oxford. “Insieme ai Ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda, dopo aver lanciato nei giorni scorsi l’alleanza per il vaccino, ho sottoscritto un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea”. Scriveva su Facebook a metà giugno il Ministro della Salute, Roberto Speranza. “Il candidato vaccino – proseguiva il Ministro – nasce dagli studi dell’Università di Oxford e coinvolgerà nella fase di sviluppo e produzione anche importanti realtà italiane”.

Ancora la scorsa settimana, riferendo in Senato, Speranza aveva dichiarato “Per quanto riguarda il vaccino anti-Covid, le prime dosi del vaccino Astrazeneca, qualora fosse confermato come sicuro e in grado di raggiungere obiettivo, saranno disponibili entro fine 2020”. Ma ora questo incidente di percorso potrebbe ritardare tutta la timeline.

Leggi anche: Arianna, la biologa del Sacco di Milano che ha contribuito a isolare il virus, ora è Cavaliere della Repubblica

Male le Borse

L’annuncio della sospensione è bastata al colosso farmaceutico per calare del sei per cento a Wall Street. Ma la notizia crea timori diffusi e tutti i principali Mercati oggi sono parecchio deboli. Le notizie della crescita dei contagi nel Vecchio continente e della situazione sempre fuori controllo altrove (USA, India, Sud America) certo non aiutano ad affrontare l’autunno con ottimismo.

Leggi anche: Covid-19, al via i test sul vaccino italiano

 

Tags: #ASTRAZENECA #CORONAVIRUS #COVID-19 #OXFORD #VACCINO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS