Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

La newsletter che vale 75 milioni di dollari. Fatta da una startup

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

La newsletter che vale 75 milioni di dollari. Fatta da una startup

Share article
Set prefered

Morning Brew è stata fondata cinque anni fa da due studenti. Insider Inc. vuole acquisirla

Morning Brew è stata fondata cinque anni fa da due studenti. Insider Inc. vuole acquisirla

author avatar
Alessandro Di Stefano
21 ott 2020

Quando la Exor di John Elkann si è comprata la quota di Cir in Gedi, il gruppo editoriale di cui fa parte anche il quotidiano La Repubblica, ebbene ha dovuto sborsare 102 milioni di euro. Tutto questo non per ripassare storia, ma per aver un metro di paragone da utilizzare su quanto sta succedendo Oltreoceano dove, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Insider Inc., la società che controlla il noto magazine online Business Insider, starebbe contrattando per comprarsi Morning Brew, startup che ha dato vita a una newsletter su tech, finanza e business letta da circa 3 milioni di lettori iscritti. Prezzo: 75 milioni di dollari, ovvero quasi 65 milioni di euro. Tutto resta ancora in fase di contrattazione, ma è la cifra monstre a spiegarci l’evoluzione del mercato editoriale.

Leggi anche: Come cambia la stampa dopo il Covid: l’AI al posto dei giornalisti. E Apple lancia le audio news

Newsletter: il mercato

In un articolo del New York Times si legge che l’impennata delle newsletter non è motivata soltanto da nicchie nutrite e curiose su argomenti verticali e specifici (dalla politica allo sport). Dietro c’è anche un’evoluzione della cosiddetta firma giornalistica: sono infatti i giornalisti a spendere più tempo su questi strumenti per arrivare nella casella di posta dei subscriber. A questo mercato si è rivolta Morning Brew, fondata 5 anni fa per poi arrivare a strutturarsi con 50 persone all’interno del proprio team editoriale.

Leggi anche: Gli italiani ai giornali preferiscono i video. E si informano su Instagram

A dar vita a questa azienda innovativa sono stati due studenti dell’Università del Michigan, Alex Lieberman e Austin Rief. Agli esordi, hanno raccolto quasi un milione di dollari per far decollare un business che non è fatto soltanto di notizie, ma di come vengono organizzate e proposte a un pubblico interessato al mondo tech.

Leggi anche: Coronavirus | Facebook aiuta i giornalisti in prima linea. Fondo da 100 milioni

Tags: #MORNING-BREW #NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS