Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Arriva il Dpcm Natale? Allo studio le regole per il cenone

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Arriva il Dpcm Natale? Allo studio le regole per il cenone

Share article
Set prefered

La sottosegretaria Sandra Zampa: «Le famiglie potranno riunirsi nel nucleo ristretto, parenti di primo grado, fratelli e sorelle»

La sottosegretaria Sandra Zampa: «Le famiglie potranno riunirsi nel nucleo ristretto, parenti di primo grado, fratelli e sorelle»

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
10 nov 2020

Ormai i Dpcm, un tempo esclusivamente oggetto delle domande d’esame dei professori di diritto costituzionale più severi, sono entrati a far parte della nostra quotidianità, guadagnandosi persino una certa ricorrenza nel gergo comune. Il prossimo, già in studio nel Governo (che ha dato mandato al Comitato tecnico scientifico di stilare una apposita lista di regole), visto il periodo e l’oggetto, potremmo famigliarmente e affettuosamente chiamarlo Dpcm Natale. Sarà infatti una serie di regole, restrizioni e raccomandazioni da seguire durante le feste, periodo che gli esperti temono maggiormente perché potrebbe esporre gli anziani e indurre un po’ tutti ad abbassare la guardia.

Dpcm Natale, i fronti contrapposti

Per i medici bisognerebbe restare rintanati in casa e limitare gli incontri per gli auguri, magari trasformando il cenone in un cenino. Certamente nessuno potrà scambiarsi baci e abbracci. L’esecutivo di Giuseppe Conte invece preme per riaprire tutto ciò che è possibile: perdere il Natale per l’economia italiana sarebbe un disastro. Due fronti opposti entrambi motivati da ragioni pragmatiche e apparentemente inconciliabili. Per questo, nonostante si sia parecchio in anticipo (ma non quanto sembrerebbe in apparenza) si è già al lavoro sul Dpcm Natale…

Leggi anche: Lockdown a Natale? Cosa dicono i leader in Europa

Cosa prevederà il Dpcm Natale?

È stata Sandra Zampa, sottosegretaria alla Salute, in un’intervista alla Stampa, a ufficializzare l’esistenza del Dpcm Natale: «Ci sarà un provvedimento che riguarderà Natale». I dati attuali non permettono naturalmente di fare previsioni concrete: manca ancora troppo tempo alle feste. «Si deve dire che non deve essere un Natale solitario», ha comunque promesso l’esponente del governo. Pare allontanarsi però la possibilità di rivedere parenti di terzo grado e amici: «le famiglie potranno riunirsi nel nucleo ristretto, parenti di primo grado, fratelli e sorelle. La gran parte delle restrizioni attuali è bene che restino, magari con un allentamento del rigore per alcuni esercizi».

Il vaccino non sarà sotto l’albero…

Nonostante le parole rassicuranti del presidente del Consiglio Conte, per Zampa il vaccino arriverà «molto presto», ma non per dicembre: «prima di giugno. L’Italia ne ha fatto un ordinativo che basta a coprire tutta la popolazione, abbiamo prenotato 70 milioni di dosi», assicura Zampa. «Il vaccino avrà un costo bassissimo, sotto i 5 euro. La vaccinazione comincerà dagli operatori socio-sanitari, forze dell’ordine, anziani, tutti i lavoratori fragili. E poi per classi di età: verrà fissato un criterio e si arriverà velocemente a tutti».

Tags: #CENONE #CORONAVIRUS #COVID-19 #DPCM #GIUSEPPE-CONTE #LOCKDOWN #NATALE #SANDRA-ZAMPA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS