Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
EDUCATION

L’Università di Padova raccoglie 280mila euro per la ricerca sul Covid

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

L’Università di Padova raccoglie 280mila euro per la ricerca sul Covid

Share article
Set prefered

Selezionati 8 progetti che hanno già ricevuto un assegno annuale di 25 mila euro

Selezionati 8 progetti che hanno già ricevuto un assegno annuale di 25 mila euro

Scuola
author avatar
Carlo Terzano
19 nov 2020

Si è chiusa con successo la campagna di raccolta fondi dell’Università di Padova lanciata la scorsa primavera, in piena prima ondata, per finanziare la ricerca sul Covid-19 e sostenere progetti innovativi in quattro ambiti: biomedico, clinico, economico e psicologico-sociale. L’ateneo è riuscito a raccogliere oltre 280mila euro (per la precisione 283.829) grazie al contributo degli studenti, della collettività e delle imprese del territorio.

Due i bandi pubblicati, otto i progetti finanziati finora – ognuno con un assegno da 25.000 euro annuali.
Tra questi:

  • per la ricerca biomedica “Detection of SARS-CoV-2 viral variants, their evolution, and phyilodynamics. May they have a role in reinfection cases and vaccine efficacy?”, Ricercatore Stefano Toppo del Dipartimento di Medicina Molecolare;
  • per la ricerca clinica “Studio delle lesioni tissutali ed organiche in pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi: analisi morfologiche, molecolari, ultrastrutturali e correlazioni clinico-patologiche”, Ricercatrice Fiorella Calabrese del Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità pubblica;
  • per la ricerca economica “La competitività e la crescita delle imprese oltre la sopravvivenza: misurazione dell’impatto di SARS-CoV-2 sulle performance aziendali e stima dell’efficacia degli interventi governativi in Europa”, Ricercatore Amedeo Pugliese del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali “Marco Fanno”;
  • per la ricerca psicologico/sociale “Benefici sociali e psicologici con il supporto delle tecnologie comunicative”, Ricercatore Natale Canale del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione.

Altri 33 progetti sul Covid-19 sono stati pubblicati sul sito dell’Università di Padova (https://web.unipd.it/covid19/) in quanto di possibile interesse per nuovi finanziamenti.

«La ricerca è l’arma migliore che abbiamo a disposizione per sconfiggere la pandemia – ha commentato il rettore dell’Università di Padova, Rosario Rizzuto – Per questo motivo abbiamo lanciato, già all’inizio dell’emergenza, una raccolta fondi per finanziare quattro progetti di ricerca di alto livello. La risposta del territorio è stata forte: grazie al contributo di tutti, privati e mondo imprenditoriale, abbiamo così ottenuto una cifra importante. Una spinta essenziale a favore dei nostri ricercatori: donne e uomini che lavorano con passione e grande competenza nel combattere il Covid-19. Uno sforzo che si aggiunge allo stanziamento di 15 milioni di euro che l’Ateneo ha voluto fare per favorire studenti e loro famiglie. La pandemia ha ricordato a tutti il valore della scienza: l’unica in grado a dare risposte alle domande che l’emergenza ci pone».

Leggi anche: Covid, il governo apre al trasporto di medicinali con i droni

Tags: #CORONAVIRUS #COVID-19 #UNIVERSITA-DI-PADOVA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS