Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Italia chiusa per Natale. Vietati gli spostamenti tra Regioni dal 21 dicembre

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Italia chiusa per Natale. Vietati gli spostamenti tra Regioni dal 21 dicembre

Share article
Set prefered

La sottosegretaria Zampa anticipa irritualmente il Consiglio dei Ministri e in tv annuncia i divieti del Dpcm Natale. Non ci si potrà spostare dal 21.12 al 6 gennaio

La sottosegretaria Zampa anticipa irritualmente il Consiglio dei Ministri e in tv annuncia i divieti del Dpcm Natale. Non ci si potrà spostare dal 21.12 al 6 gennaio

Cybersecurity
author avatar
Carlo Terzano
3 dic 2020

Chi si vorrà spostare liberamente sotto Natale per raggiungere parenti, amici e affetti dovrà farlo obbligatoriamente entro e non oltre il 20 dicembre. Perché, dal 21 al 6 gennaio saranno vietati gli spostamenti tra Regioni. Prima saranno comunque ammessi solo tra le Regioni “gialle”, anche se il prossimo aggiornamento cromatico dovrebbe uniformare l’intera nazione sotto quel colore. Lo ha annunciato, un po’ irritualmente, dato che il Consiglio dei Ministri sul Dpcm Natale non aveva avuto ancora inizio ed è tutt’ora in corso mentre scriviamo questo aggiornamento ormai a tarda notte, la sottosegretaria Sandra Zampa dalla trasmissione televisiva di La7 Otto e Mezzo.

Zampa: niente spostamenti tra Regioni sotto Natale

A ufficializzare una delle parti salienti dell’ormai imminente Dpcm Natale (che dovrà essere per forza varato entro il 4 dicembre), la sottosegretaria Zampa (sì, la stessa che, sempre ospite di Lilli Gruber, aveva annunciato che festeggiamenti, bagordi e cenoni si sarebbero fatti esclusivamente con i parenti di primo grado e qui vi avevamo spiegato come ciò fosse impossibile dato che la restrizione avrebbe impedito ai genitori di trascorrerle con tutti i loro figli). “Salvo ragioni di necessità come assistere un genitore solo, che richiederanno l’autocertificazione – ha illustrato la sottosegretaria dem alla Salute – saranno vietati gli spostamenti tra Regioni”. Pertanto, ha detto sempre Zampa, il solo modo di ritrovarsi per Natale sarà che “due congiunti che abitano in due Regioni diverse, ma gialle, partano prima del 20 dicembre”, solo in quel caso “potranno vedersi”.

A maggior ragione sfugge allora la ratio della restrizione: se era quella di evitare l’affollamento dei treni nella giornata del 23, giorno deputato tradizionalmente alle partenze, dopo che è stata sbandierata con tanto anticipo rischia la misura non rischia di affollare i treni il prossimo 20 dicembre?

Niente spostamenti tra i Comuni a Natale e Capodanno?

Ma gli spostamenti tra Regioni potrebbero non essere i soli previsti dal Dpcm in arrivo. “Nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1 gennaio 2021 è vietato ogni spostamento tra Comuni, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”, riporta la bozza del testo che servirà a vietare gli spostamenti.

“È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione”. Mentre, sempre sul fronte dei divieti agli spostamenti tra Regioni, il governo proibirà qualunque viaggio “verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1°gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune”.

Leggi anche: Così il Covid spinge le auto elettriche. A novembre boom di acquisti

Tags: #CORONAVIRUS #COVID-19 #DPCM-NATALE #NATALE #REGIONI #SANDRA-ZAMPA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo