Ultimo aggiornamento il 17 Dicembre 2020 alle 6:39
LIFEdata raccoglie 643mila euro con l’equity crowdfunding
Chiunque acceda alle farmacie che dispongono del servizio della startup può ordinare prodotti anche via Whatsapp o cercare dalla mappa di Google
Conclusa la campagna di equity crowdfunding di LIFEdata, startup innovativa attiva nel settore dell’intelligenza artificiale no code che offre soluzioni “chiavi in mano” per la gestione del servizio e della vendita a distanza. Mediante il software sviluppato da LIFEdata, chiunque acceda alle farmacie che dispongono del servizio può ordinare prodotti anche via Whatsapp o cercare quelli disponibili comodamente dalla mappa di Google.
In particolare, in quest’ultima modalità e direttamente dalla scheda della farmacia su Google, il consumatore può cercare articoli, fare acquisti sull’e-commerce o prenotare un appuntamento per acquistare in tutta sicurezza direttamente in farmacia, così da garantire il distanziamento sociale e monitorare i flussi di persone nei diversi negozi. L’operazione, promossa attraverso una delle principali piattaforme di equity crowdfunding in Italia, BacktoWork, società partecipata da Intesa Sanpaolo, ha raccolto 200 nuove sottoscrizioni e chiude con un totale di investimenti pari a 643.766 euro, che andranno a concorrere al raggiungimento dei prossimi obiettivi della startup.